(ANSA) - SPOLETO (PERUGIA), 12 GEN - E' stato presentato a
Spoleto nella biblioteca "Carducci" a palazzo Mauri il restauro
di quattro codici liturgici databili tra il 12/o e il 14/o
secolo e di 15 volumi del Fondo Reguardati della biblioteca di
Norcia "San Benedetto", comprendenti opere dalla fine del 15/o a
tutto il 19/o secolo.
I volumi sono stati presi in custodia lo scorso 2 novembre dal
direttore tecnico Paolo Crisostomi dello studio Crisostomi Srl
di Roma che ha eseguito l'intervento di restauro, reso possibile
grazie al contributo derivante dall' 8ž1000 a diretta gestione
statale per l'anno 2020.
Compromessi dal tempo e dall'uso, i codici pergamenacei,
appartenenti al fondo antico della biblioteca comunale Carducci
di Spoleto, presentano un apparato decorativo articolato e
curato nel dettaglio e vennero prodotti nel centro scrittorio
dell'Abbazia di Sant'Eutizio, a Preci.
Dal dicembre 2016, a seguito del terremoto, il patrimonio del
fondo antico e della sezione locale della biblioteca di Norcia
San Benedetto è stato depositato temporaneamente presso la
biblioteca comunale Carducci di Spoleto, per garantire sia la
conservazione del patrimonio sia la sua accessibilità.
"Il restauro di questo vasto patrimonio librario e la comune
volontà di Spoleto e Norcia stanno rendendo possibile un lavoro
di recupero di grande importanza, che permetterà di restituire
un valore culturale prestigioso alla comunità umbra e
nazionale", ha detto l'assessore comunale di Spoleto Danilo
Chiodetti, presente all'incontro insieme all'assessore Giovanni
Angelini Paroli.
"Questi 15 volumi del Fondo Reguardati rappresentano una parte
del vasto e pregiato patrimonio archivistico di cui dispone la
nostra città. Continuiamo a lavorare per riportare a Norcia il
nostro patrimonio librario e in una sede adeguata e sicura" ha
detto l'assessore alla Cultura del Comune di Norcia Giuseppina
Perla, presente a Spoleto insieme al sindaco di Norcia Nicola
Alemanno. (ANSA).
Restauro libri antichi delle biblioteche di Spoleto e di Norcia
Sono 4 codici liturgici e 15 volumi del Fondo Reguardati
