"Sorella" a 164 anni entra nella flotta della Marina Militare

Si chiama "Sorella" e con i suoi 164 anni è la barca a vela da regata più vecchia del Mediterraneo. Varata in Inghilterra nel 1858, da pochi giorni è passata alla Marina Militare, diventando l'unità in servizio più anziana della flotta. Più della Viri, un 11,35 metri varato in Finlandia nel 1928 e più anziana anche dell'Amerigo Vespucci (101 metri), che l'anno scorso ha compiuto novant'anni.
I porti turistici italiani non sfruttano le certificazioni

Su 76 approdi solo 26% ha almeno una ISO. Lo dice uno studio dell'Università di Genova (a firma di Riccardo Spinelli e Clara Benevolo, associati di economia e gestione delle imprese e di Andrea Ambesi, junior buyer presso Liguria Digitale Spa) che sarà presentato alle prossime giornate della Società Italiana management (Sima) in programma all'Università Bocconi di Milano dal 30 giugno.
Incidente su traghetto Moby, grave ufficiale di macchine

Sull'incidente la procura ha aperto una inchiesta. A bordo sono interevenuti i militari della Capitaneria di porto e i certificatori del Rina per verificare il funzionamento delle porte stagne.
Crociere:sconti fino al 50% con Trenitalia per prendere le navi Msc

Da domenica chi desidera partire in vacanza con Msc Crociere ha diritto a uno sconto fino al 50% sulle Frecce di Trenitalia per raggiungere uno dei porti di imbarco italiani. È questo il risultato di una nuova partnership sottoscritta tra Msc Crociere e Trenitalia (Gruppo FS Italiane) con l'obiettivo di agevolare gli spostamenti green in Italia dei crocieristi.
Fincantieri: al via i lavori per le navi ecologiche Tui Cruises

Con la cerimonia del taglio della lamiera della prima di due navi, sono iniziati i lavori per la realizzazione di una classe di navi da crociera di nuova concezione a propulsione a gas (Liquid Natural Gas - LNG) che Fincantieri costruirà per Tui Cruises, joint venture tra i gruppi Tui Ag e Royal Caribbean Cruises. Le due navi saranno realizzate a Monfalcone e consegnate nel 2024 e 2026.
Moby-Tirrenia: sconti per chi viaggia verso le isole in estate

Si tratta dei Summer Days. Per chi prenota da oggi all'11 luglio un viaggio da effettuarsi entro il 30 settembre per Sardegna, Sicilia, Corsica ed Isola d'Elba ci sarà lo sconto del 100% sulla tariffa di passaggio, al netto di tasse, diritti e competenze, per il passeggero che prenota e viaggia insieme a un secondo adulto o a un bimbo dai 4 agli 11 anni paganti (eventuali cabine e poltrone a pagamento).
-
Shipping: il genovese Pitto nuovo presidente Fedespedi
-
Guerra camionisti-terminalisti Spezia, 150 euro in più a viaggio
-
Grandi Navi: rinnovato 'Blue Flag' per la riduzione delle emissioni
-
Crociere: Vago, solo 0,6% banchine elettrificate in Europa
-
Turismo: accordo PromoTurismo Fvg - Costa Crociere
-
Porti: Palermo, pubblicato bando da 102 mln per servizio rimorchio
-
Moby: un altro passo verso l'ok al concordato preventivo
-
Porti:Autorità Stretto,nel reggino interventi per 72 milioni
-
Fincantieri costruirà per UsNavy terza fregata Constellation
-
Cina: cresce la movimentazione di container nei porti
-
Nautica: Tankoa lancia il 'Suv dei 7 mari' per ogni latitudine
-
Unioncamere, in aumento le imprese del mare, +2,8% in 2 anni
-
Trasporti: entro il 2022 primi test 'cattura carbonio' sulle navi
-
Costa Crociere con chef Leon studia 'grano di mare'
-
Crociere: 38 milioni di passeggeri 'movimentati' in Euromed nel 2022
-
Per l'Economia del Mare sostenibile, al via summit a Gaeta
-
Costa Crociere, Zanetti, cresce l'interesse per vacanze in crociera
-
Grandi Navi: Mims, nuovi attracchi a Marghera e Chioggia
-
Shipping: Santi confermato presidente di Federagenti
-
Porti: Ancona strategico per la crescita e lo sviluppo delle Marche
-
Porti: Ravenna, nel 1/o quadrimestre il traffico sale del 6,1%
-
Porti: Trieste; da Intesa 1 mld di nuovo credito per Pmi
-
Crociere: Galietti (Clia), nel '23 ritorno a numeri pre pandemia