Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Fisico, momento più bello i dati su efficacia vaccini Covid

Fisico, momento più bello i dati su efficacia vaccini Covid

Per Gammaitoni "più brutto quando non usati massicciamente"

(ANSA) - PERUGIA, 06 MAR - "Il momento migliore di questi tre anni di pandemia è stato quando, finalmente, dai dati abbiamo visto chiaramente come l'impatto dei vaccini sugli ospedalizzati fosse molto significativo, con un calo notevole tra prima e dopo l'arrivo": a dirlo è Luca Gammaitoni, fisico sperimentale dell'Università degli Studi di Perugia che ha letto l'andamento del virus attraverso i modelli matematici. "Il momento peggiore è stato invece quando abbiamo avuto a disposizione i vaccini e non si sono da subito utilizzati massicciamente, a motivo di un atteggiamento ostile e dubbioso da parte di grandi percentuali di popolazione" ha aggiunto parlando con l'ANSA.
    "I dati hanno mostrato chiaramente - ha detto il professor Gammaitoni - che il vaccino non è, contrariamente a quanto viene a volte detto, uno scudo contro il contagio (che è un fatto puramente fisico), ma è invece uno scudo contro le conseguenze del contagio e quindi, contro lo sviluppo della malattia".
    Il fisico è quindi tornato sull'applicazione dei modelli matematici alla pandemia. "All'inizio non era chiaro - ha ricordato - se fossero adatti a descrivere l'evoluzione del fenomeno nel tempo. C'era chi diceva che questa pandemia sarebbe stata molto diversa dalle precedenti per alcuni motivi non sempre chiaramente spiegati. Per questo, nella fase iniziale si è diffusa una certa confusione e da parte degli scienziati si è adottato un atteggiamento di grande prudenza e incertezza. Dopo qualche mese però, si è capito che anche questa, come quelle che l'avevano preceduta, sarebbe stata una pandemia 'classica', con i suoi picchi caratteristici che avrebbero determinato il fenomeno delle ondate successive. Allora la situazione si è chiarita e le preoccupazioni sono state trasferite al settore dell'intensità. La domanda prevalente è diventata: quanto sarà intensa la prossima ondata? Quanto a lungo durerà?". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie