Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Tesei, rete sanitaria risponde a bisogni salute cittadini

Tesei, rete sanitaria risponde a bisogni salute cittadini

Per presidente Regione "area Trasimeno tra quelle attenzionate"

(ANSA) - CITTÀ DELLA PIEVE (PERUGIA), 05 GEN - "Ai bisogni di salute dei cittadini si risponde con la rete sanitaria regionale": a dirlo è stata la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, partecipando a Città della Pieve al taglio del nastro della prima Casa della comunità inaugurata in Umbria.
    La governatrice ha ricordato come l'emergenza Covid abbia "impedito alla Regione un immediato intervento nella riorganizzazione della sanità regionale". "Dopo poche settimane dal nostro insediamento siamo stati chiamati ad affrontare la pandemia" ha detto. "Adesso siamo arrivati al Piano dei fabbisogni che è in attesa del via libera del ministero che ci permette di avere un quadro generale della nostra sanità e di intervenire con puntualità sulle varie situazioni", ha sottolineato ancora Tesei.
    "L'area del Trasimeno è tra quelle attenzionate e comprendendo le difficoltà di questi luoghi - ha detto ancora la presidente - si è deciso di realizzare a Città della Pieve un presidio ospedaliero per aree disagiate".
    Tra le criticità da affrontare a livello regionale ci sono anche le liste d'attesa, ma Tesei ha tenuto a evidenziare che "il problema dei tempi di attesa non nasce con il Covid". "Lo abbiamo ereditato - ha evidenziato - dalla precedente amministrazione. La sanità regionale, quando siamo arrivati, era devastata". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie