Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. In Viaggio
  4. In mostra sette opere del '500 ferrarese

In mostra sette opere del '500 ferrarese

Al Castello Estense in attesa esposizione più ampia a gennaio

(ANSA) - FERRARA, 10 OTT - Sette opere del Cinquecento ferrarese inedite per il pubblico e un cantiere di restauro pittorico da ammirare dal vivo: è il primo assaggio della mostra 'Dipingere gli affetti: la pittura sacra a Ferrara tra Cinque e Settecento', che dal 13 ottobre al 6 gennaio occuperà le sale dell'ala sud e dei Camerini del Castello estense, in attesa dell'esposizione più ampia che verrà inaugurata a gennaio. Un nuovo capitolo del progetto ideato, dopo il sisma del 2012, dal Comune con Ferrara Arte per valorizzare il patrimonio storico e artistico della città reso inaccessibile dalle conseguenze del terremoto.
    Intento dell'esposizione è far conoscere al pubblico la collezione dell'Azienda Servizi alla Persona, con dipinti antichi in origine appartenenti a istituti religiosi assistenziali, da anni conservati nei depositi dei Musei civici.
    Tra le opere più rilevanti la 'Decollazione di San Giovanni Battista' dello Scarsellino e quella, sullo stesso tema, del Bastarolo, protagonista di un cantiere aperto di restauro.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Aeroporto di Bologna


      Modifica consenso Cookie