/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Game On! Gamification per le scuole su inclusività, sostenibilità e pace

PressRelease

Game On! Gamification per le scuole su inclusività, sostenibilità e pace

PressRelease

Responsabilità editoriale di ROMAGNA TECH

Tre percorsi e una piazza centrale di condivisione nella piattaforma educativa per bambini sviluppata da Romagna Tech assieme ai partner europei del progetto

22 maggio 2024, 11:15

ROMAGNA TECH

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di ROMAGNA TECH


FORLI’-CESENA – Quattro partner di quattro Paesi dell’Unione Europea riuniti con l’obiettivo di introdurre la gamification nei processi culturali, con nuovi prodotti educativi digitali dedicati all’infanzia. È nato così “Game On!”, il gioco sviluppato per la piattaforma Minecraft e messo a punto come strumento utile alle discipline umanistiche rivolto a bambini dai 6 agli 11 anni, scaricabile gratuitamente dalla piattaforma Go!ToolKit (https://www.gotoolkit.eu/)

Romagna Tech, Esteetön Taide ja Kulttuuri Ry / ACCAC, Stichting for education on agility liberating structures e Politistiko Parko sono i partner di Italia, Finlandia, Olanda e Grecia che hanno preso parte al progetto di cooperazione europea finanziato nell’ambito del programma Europa Creativa, concluso e presentato ufficialmente a Tampere, in Finlandia, il 10 aprile scorso.

“Game On!” ha ricevuto un’accoglienza ampiamente positiva dai primi giovani utilizzatori che lo hanno testato. Il gioco ha una natura prevalentemente esplorativa, che incoraggia ad esplorare le aree e a scoprire nuove sfide, oggetti e ricompense. 

Inclusività, Sostenibilità, Pace sono i tre percorsi a cui si può accedere da un’unica mappa: una volta selezionato il percorso, il giocatore, anche insieme all’educatore, può esplorare il mondo di gioco e le sue stazioni, aree con attività che possono essere segnalate attraverso la presenza di PNG (Personaggi Non Giocanti) che suggeriscono le attività da svolgere.

Oltre ai tre percorsi, i giocatori hanno accesso anche ad un hub centrale, la piazza della classe. Qui ciascuno ha la possibilità di decorare una piccola casa con gli oggetti ottenuti grazie all’esplorazione dei tre percorsi. La funzione dell’hub è quella di dare un senso di progressione nel tempo: i giocatori sono incoraggiati a completare le attività migliorando l’hub centrale, e ad approfondire i temi anche al di fuori del mondo di gioco. Partendo dalle “Aree tematiche” - letteratura, arti visive, monumenti e paesaggio - gli insegnanti possono poi approfondire i contenuti delle diverse stazioni. 

Sulla piattaforma Go!ToolKit (https://www.gotoolkit.eu/) si trovano tutte le informazioni utili per poter giocare e potenziare l’esperienza nel mondo di gioco. Qui, infatti, gli educatori hanno accesso ad elementi di supporto per l’attività didattica, con un archivio di materiale e fonti utili per discutere diversi argomenti di possibile interesse, in base alle esigenze educative e all’età degli studenti coinvolti.

Info sul progetto: https://www.romagnatech.eu/portfolio_page/game-on/

PressRelease - Responsabilità editoriale di ROMAGNA TECH

Tutti i Press Release di Emilia Romagna

Condividi

Guarda anche

O utilizza