Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Aperta 'stanza degli abbracci' in Rsa del Cesenate

Aperta 'stanza degli abbracci' in Rsa del Cesenate

'Primo contatto fisico dopo un anno, mancava il calore'

È stata inaugurata presso la residenza per anziani di Savignano sul Rubicone, nel Cesenate, una stanza deli abbracci. Era dalla fine di febbraio 2020 che, causa Covid, gli ospiti non avevano un contatto fisico con i loro cari.
    Un abbraccio dopo così tanto tempo "è stato una sensazione molto piacevole e soprattutto emozionante", racconta Maria, la prima parente ad entrare dentro il cubo gonfiabile montato all'esterno della struttura. Al di là del telo di plastica che lo divide in due aree c'è sua madre che ha 85 anni. Due buchi nel telo permettono di infilare le mani dentro a dei guanti per poter così toccare il proprio caro. "Ci sentiamo al telefono tutti i giorni, ci vediamo attraverso il vetro due volte a settimana - prosegue la figlia -, però il contatto e il calore mancavano, e penso siano molto importanti soprattutto per quegli ospiti che non possono parlare, i cui famigliari hanno solo il contatto fisico per comunicare". Rispetto alla visita al di là del vetro, l'abbraccio "è un'emozione in più", spiega la coordinatrice della struttura, Anna Rita Paci. Gli anziani "sentono questa mancanza quando si vedono attraverso il vetro, esprimono il bisogno di toccarsi", prosegue Paci per la quale l'emozione del contatto "serve agli anziani come spinta, è uno spiraglio verso una pseudo normalità".

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    301 Moved Permanently

    301 Moved Permanently


    nginx
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere
    Aeroporto di Bologna


    Modifica consenso Cookie