Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Facebook, al via le consegne di Oculus Rift

Facebook, al via le consegne di Oculus Rift

Il primo consegnato a mano in Alaska dal fondatore di Oculus

Il mercato dei dispositivi per la realtà virtuale comincia a scaldarsi. Sono partite le consegne degli Oculus Rift, i visori sviluppati da Facebook insieme alla compagnia Oculus (di proprietà del social network in blu). Lo ha confermato con un post Mark Zuckerberg, mentre il fondatore di Oculus, Palmer Luckey, ha documentato su Facebook con foto e video la primissima consegna - fatta da lui stesso a mano - a un giovane sviluppatore in Alaska due giorni prima del 28 marzo, data ufficiale dell'inizio della distribuzione.

Personally delivering the first Rift to Alaska!

Pubblicato da Palmer Freeman Luckey su Sabato 26 marzo 2016

Oculus sta inviando i visori Rift ai primi utenti che ne hanno finanziato il progetto su Kickstarter e poi a coloro che hanno effettuato il preordine a gennaio. Oculus ha mosso i primi passi proprio sulla piattaforma per la raccolta di fondi online nell'agosto 2012 per poi essere acquistata da Facebook per 2 miliardi di dollari nel 2014.

Col mercato degli smartphone ormai saturo nei Paesi sviluppati i big di settore intravedono nella realtà virtuale una nuova gallina dalle uova d'oro: secondo una recente stima di Gartner quest'anno saranno venduti 1,4 milioni di visori, cifra che supererà i 6 milioni nel 2017.

A scommettere sulla nuova tecnologia non è solo Facebook. Sul mercato ci sono già i Cardboard low cost di Google, i Gear VR di Samsung, mentre i Vive di Htc arriveranno a breve, dal 5 aprile.

Sony ha da poco annunciato disponibilità e prezzi del PS VR abbinato a PlayStation 4 (in Italia da ottobre). Per gli Hololens di Microsoft non c'è ancora una data di lancio, per ora sono acquistabili dagli sviluppatori a 3 mila dollari (consegne dal 30 marzo). 
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie