menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itS&TScienza&TecnicaRicerca&Istituzioni
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaRicerca&Istituzioni
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • Spazio&Astronomia•
  • Biotech•
  • Tecnologie•
  • Fisica&Matematica•
  • Energia•
  • Terra&Poli•
  • Ricerca&Istituzioni•
  • Libri•
  • Ricerca nel Sud

Notizie Ricerca & Istituzioni

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • Ricerca&Istituzioni
  • News
19 aprile, 23:41 /
Ricerca e Istituzioni

Giovani da 15 Paesi a Trieste per la conoscenza

Esof 2020, scienza e tecnologia al servizio della società

A Trieste giovani da 15 Paesi in vista di Esof 2020 (ANSA)

Il Consiglio dei ministri ha deliberato una golden power su Avio per il programma aerospaziale (ANSA)

Golden power su Avio per il programma aerospaziale

Deliberata dal Consiglio dei ministri

17 aprile, 16:34 /
Ricerca e Istituzioni

Un momento della Giornata della ricerca, presso la Farnesina (ANSA)

La Giornata della ricerca italiana nel mondo

Dedicata a Leonardo da Vinci

16 aprile, 22:45 /
Ricerca e Istituzioni

Il National Geographic Festival delle Scienze di Roma è in programma dal 16 al 22 aprile all'Auditorium Parco della Musica (fonte: National Geographic Festival delle Scienze 2018) (ANSA)

Viaggi nel tempo e negli oceani, parte il Festival delle Scienze di Roma

Al via il 16 aprile per aprirsi alla citta'

16 aprile, 13:45 /
Ricerca e Istituzioni

Un momento della Marcia per la Scienza 2017 a Washington (fonte: Becker1999) (ANSA)

Marcia per la Scienza 2018, un po' 'sottovoce'

In 250 città, contro le oltre 600 del 2017

13 aprile, 20:32 /
Ricerca e Istituzioni

Onorificenze ai protagonisti italiani della scoperta delle onde gravitazionali (fonte: NASA/Ames Research Center/C. Henze) (ANSA)

Onde gravitazionali, onorificenze a tre italiani

Fedeli, 'motivo di orgoglio per il nostro Paese'

13 aprile, 20:16 /
Ricerca e Istituzioni

Dall'Unione Europea 653 milioni a 269 ricerche (ANSA)

Dall'Unione Europea 653 milioni a 269 ricerche

Italia ottava con 11 progetti, 16 ricercatori italiani premiati

06 aprile, 12:46 /
Ricerca e Istituzioni

Eventi in tutta Europa per la Notte europea della Geografia (fonte: Pixabay) (ANSA)

La Geografia si illumina a festa per la Notte Europea

Tra il 6 e il 7 aprile, in Italia 37 appuntamenti in 22 città

05 aprile, 20:51 /
Ricerca e Istituzioni

Lanciato il cluster tecnologico sull'economia del mare (fonte: Pixabay) (ANSA)

Lanciato il cluster tecnologico sull'economia del mare

Riunisce università e imprese nazionali, ha sede a Napoli

25 marzo, 19:26 /
Ricerca e Istituzioni

Un'interpretazione artistica del cervello umano (fonte: Allan Ajifo) (ANSA)

Progetto Ue sul cervello umano, Italia in prima fila

Si lavora a una rete fra ricerca, clinica e industria

13 marzo, 16:28 /
Ricerca e Istituzioni

Elena Cattaneo (ANSA)

Elena Cattaneo, la politica segua il metodo della scienza

La senatrice a vita chiede più trasparenza nell’assegnazione dei fondi

09 marzo, 17:20 /
Ricerca e Istituzioni

Al via il piano di assunzioni nell'università e negli enti pubblici di ricerca (ANSA)

Al via un piano per reclutare 2.200 ricercatori

1.305 nelle università, 305 in enti e 600 in atenei del Sud

01 marzo, 00:25 /
Ricerca e Istituzioni

I fondi per la ricerca tagliati del 20% in dieci anni (ANSA)

Ricerca italiana al collasso, fondi ridotti del 20% dal 2008

Le cifre del rapporto promosso dalla Commissione Europea

22 febbraio, 23:35 /
Ricerca e Istituzioni

Petizione online ai candidati alle elezioni per finanziare al ricerca (fonte: Max Pixel) (ANSA)

Elezioni, online oltre 100.000 firme per salvare la ricerca

#salviamolaricerca, appelli in VIDEO di Piero Angela e Giorgio Parisi

13 febbraio, 17:35 /
Ricerca e Istituzioni

Un tecnico al lavoro nelle operazioni di manutenzione dell'acceleratore Lhc (fonte: CERN) (ANSA)

Cern, 3 dei 4 esperimenti di Lhc guidati da italiani

Carlin per Cms, Antinori per Alice e Passaleva per Lhcb

13 febbraio, 14:08 /
Ricerca e Istituzioni

  • 1  2  3  4  

  • Successiva
  • Ultima pagina

Approfondimenti

  • L'Europa scommette sulla ricerca (fonte: Commissione Ue) (ANSA)
    Identikit della ricerca europea

    Le iniziative, le strutture, i programmi

  • Rappresentazione della costellazione dei satelliti del Sistema europeo di navigazione Galileo (fonte: ESA) (ANSA)
    L'Unione europea nello spazio

    I programmi per rispondere alle sfide globali

  • Horizon 2020 è il più grande programma di ricerca dell'Unione Europea (fonte: Commissione Ue) (ANSA)
    Horizon 2020

    Il più grande programma di ricerca Ue

  • Logo del Consiglio Europeo della Ricerca, istituito nel 2007 per sostenere la ricerca fondamentale in Europa (fonte: ERC) (ANSA)
    Consiglio europeo della ricerca

    Il sostegno alla ricerca fondamentale

  • Open day al JRC di Ispra (fonte: EU, 2013) (ANSA)
    Centro comune di ricerca (JRC)

    Il 'braccio' della ricerca Ue

  • Cinque passi fondamentali per partecipare ai programmi di ricerca europei (ANSA)
    Partecipare ai programmi di ricerca Ue

    Chi può rispondere ai bandi e come

Dalla Home Scienza&Tecnica

La ricerca italiana impegnata per rendere il taglia-incolla del Dna superpreciso (fonte: Provincia di Trento) (ANSA)

Italia al lavoro per il taglia-incolla del DNA superpreciso

Biotech

Una nube di atomi simula la rapida espansione dell'universo avvenuta dopo il Big Bang (fonte:  Emily Edwards, University of Maryland) (ANSA)

Dal mormorio degli atomi la chiave per capire il Big Bang

Fisica e Matematica

Cellula nervosa (Fonte: Hal Gatewood via Unsplash) (ANSA)

Mini-cervelli umani fanno luce sulle malattie mentali

Biotech

Simulazione delle correnti atmosferiche sulla Germania (fonte: Tobias Günther, Computer Graphics Lab, ETH Zurich) (ANSA)

Dalle nuvole in 3D previsioni meteo più precise - VIDEO

Terra e Poli

La Nebulosa Laguna fotografata dal telescopio spaziale Hubble nel visibile e nell'infrerosso (fonte:  NASA, ESA, STScI) (ANSA)

Viaggio in una culla di stelle - VIDEO

Spazio e Astronomia

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • Google+
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email