Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Borsa Europa positiva, a Piazza Affari vola Rcs. Bene Mps, deboli le altre banche

Borsa Europa positiva, a Piazza Affari vola Rcs. Bene Mps, deboli le altre banche

Tokyo corre spinta dai dati sul lavoro Usa, maggiore crescita da quattro mesi

Giornata positiva per le Borse europee: a Milano l'indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dell'1,21% a 16.260 punti; Francoforte del 2,08%, Parigi dell'1,52%, Londra dell'1,40%. 

Rcs: offerte sul mercato, sette giorni per decidere

Apertura positiva per le Borse europee. Francoforte è in crescita dell'1,2% a 9.744 punti. A seguire Parigi, in salita dello 0,73% a 4.221 punti, e Milano (+0,7% a 16.167 punti). Dopo i primi scambi, Londra guadagna lo 0,7% a 6.633. Bene Madrid: +1% a 8.260 punti.

La Borsa di Tokyo mette a segno il maggior rialzo giornaliero negli ultimi 4 mesi
, grazie ai dati incoraggianti dal mercato del lavoro Usa e la vittoria della coalizione di governo alle elezioni del Senato, che anticipa un nuovo piano di stimolo da parte del premier Shinzo Abe: l'indice Nikkei registra un aumento del 3,98%, in guadagno di 602 punti a quota 15.708.82. Lo yen si indebolisce a un valore di 101,60 sul biglietto verde, dopo l'apprezzamento di quasi il 2% la scorsa settimana.

Shanghai lima guadagni nel finale, chiude a +0,23% - Le Borse cinesi si sgonfiano nel finale e terminano gli scambi contrastate all'indomani del dato sull'inflazione di giugno, salita dell'1,9% annuo e al passo più lento degli ultimi sei mesi, e in controtendenza rispetto agli altri listini asiatici che hanno festeggiato soprattutto il boom dei dati di venerdì sull'economia americana con i 287.000 posti di lavoro creati a giugno, oltre le attese: l'indice Composite di Shanghai sale dello 0,23%, a 2.994,92 punti, mentre quello di Shenzhen cede lo 0,56%, a quota 2.000,98.

Petrolio in calo a 45 dollari  - Il petrolio è in calo a 45 dollari per il barile Wti e a 46,41 dollari per il Brent.

Oro in lieve ribasso a 1.362,89 dollari - L'oro è in lieve ribasso a 1.362,89 dollari l'oncia segnando un calo dello 0,26%.




RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video Economia


Vai al sito: Who's Who

Modifica consenso Cookie