/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rcs: offerte sul mercato, sette giorni per decidere

Rcs: offerte sul mercato, sette giorni per decidere

A contendersi la società Urbano Cairo e la cordata di Bonomi

ROMA, 11 luglio 2016, 09:49

Redazione ANSA

ANSACheck

La sede Rcs in via Rizzoli a Milano - RIPRODUZIONE RISERVATA

La sede Rcs in via Rizzoli a Milano - RIPRODUZIONE RISERVATA
La sede Rcs in via Rizzoli a Milano - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Sul destino di Rcs la parola passa al mercato e da oggi fino a venerdì 15 luglio gli azionisti potranno scegliere quale tra le due offerte messe sul tappeto, quella di Cairo e quella della cordata Bonomi, ritengono sia la più convincente.

Lunedì 18 luglio, quindi, sarà fatta la conta delle azioni depositate e si saprà chi si è aggiudicato il controllo della società editrice. L'operazione Bonomi è basata su una offerta pubblica di acquisto che dichiara chiaramente al mercato il suo valore: 1 euro ad azione. L'offerta di Cairo, invece, vincolata come è al valore delle azioni, è inevitabilmente soggetta alle fluttuazioni dei titoli. Al momento è superiore di 4 centesimi a quella della cordata Bonomi. Cairo ha trasformato quella che inizialmente era una Ops (Offerta Pubblica di Scambio) in una Opas (Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio): significa che, oltre ad azioni della Cairo Communication da scambiare con azioni Rcs al valore di 0,18 (dallo 0,16 iniziale), il patron del Torino nella sua Opas ha messo sul piatto anche 0,25 euro per azione. "Il mercato voleva che mettessi cassa, sono sceso in campo con la cassa" ha dichiarato subito dopo l'apertura delle buste. Bonomi, o per essere più precisi la International Media Holding (IMH), ha a sua volta alzato l'offerta: da 0,80 a 1 euro per azione. Andrea Bonomi è convinto che ad attrarre il mercato sarà proprio questo elemento, la solidità di un'offerta tutta in contanti.

Adesso non resta che verificare come si muoverà il mercato mentre le posizioni di partenza vedono il polo Bonomi al 22,6% con una soglia minima per l'offerta fissata al 30% mentre Cairo possiede il 4,72% della casa editrice ed ha stabilito al 33% il livello minimo di adesione.

Cairo, da Intesa 140 mln per parte offerta in denaro  - Intesa Sanpaolo "si è impegnata a organizzare, sottoscrivere e concedere integralmente a Cairo Communication, subordinatamente all'esito positivo dell'Offerta, un finanziamento revolving per un importo complessivo di 140 milioni di euro". E' quanto ribadito in una nota di Cairo in merito all'offerta su Rcs. "La sottoscrizione del contratto di finanziamento relativo alla Linea di Credito Isp - viene aggiunto - avverrà in tempo utile per il pagamento del corrispettivo dell'Offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria promossa da Cairo Communication sulla totalità delle azioni Rcs Mediagroup". Il finanziamento ha "per scopo il pagamento della componente in denaro dell'Offerta e ulteriori scopi aziendali generali. La Linea di Credito Isp ha durata pari a 60 mesi dalla data del primo utilizzo della medesima e non prevede garanzie reali né covenant finanziari". "Non sono previsti impegni da parte di Cairo Communication in relazione alle società del gruppo Rcs (ivi inclusi, limiti a eventuali cessioni di asset o all'assunzione di indebitamento finanziario). La Linea di Credito Isp non prevede il cross-default (ovvero, la decadenza dal beneficio del termine in caso di default ai sensi di altri contratti di finanziamento) rispetto a contratti di finanziamento relativi al gruppo Rcs. Infine, è inoltre previsto il rimborso anticipato in caso di cambio di controllo di Cairo Communication e qualora quest'ultima cessi di detenere, direttamente o indirettamente, una partecipazione almeno pari al 35% del capitale sociale di Rcs".


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza