Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSA.it
  2. Foto
  3. La giornata per immagini /FOTO LIVE BLOG
02 ottobre, 23:38 Photostory Primopiano

La giornata per immagini /FOTO LIVE BLOG

Il voto al Senato sulla fiducia al governo Letta

© ANSA
Letta e Alfano © Ansa

FOTO DI ETTORE FERRARI, ALESSANDRO DI MEO, ANGELO CARCONI, MASSIMO PERCOSSI

Una giornata all'insegna dei colpi di scena quella in cui il governo Letta ha riottenuto la fiducia alla Camera e al Senato. Ecco il film, minuto per minuto.

Ore 8,39 - Spread apre in calo, a 254; Borsa debole.
Ore 9,03 - Per Giovanardi voteranno la fiducia 40 parlamentari del Pdl.
Ore 9,14 - Per Berlusconi una alleanza Pd-trasfughi del Pdl ''è indecorosa'' e Napolitano ''non darebbe mai l'avallo''.
Ore 9,28 - Capigruppo Pdl a Palazzo Grazioli da Berlusconi.
Ore 9,30 - Quagliariello: sui numeri nessun problema.
Ore 9,35 - Letta inizia il discorso in Senato: ''L'Italia corre un rischio fatale, sventare questo rischio dipende da noi.
Ore 9,40 - Letta: ''distinguere la vita del governo dalla vicenda giudiziaria di Berlusconi''.
Ore 9,57 - Berlusconi arriva in Senato: ''sentiamo Letta e poi decidiamo''.
Ore 10,30 - Letta conclude intervento, riunione gruppo Pdl.
Ore 10,35 - Casini chiede ''maggioranza ampia ma chiara''.
Ore 10,40 - Le firme dei Pdl pro-Letta sono 23.
Ore 11,05 - Ex M5s Paola De Pin annuncia sì suo e altri 3.
Ore 11,12 - Berlusconi non esclude voto di fiducia.
Ore 11,15 - Per Franceschini ''nasce una nuova maggioranza''.
Ore 11,25 - I 23 dissidenti Pdl firmano mozione pro Letta.
Ore 11,39 - Formigoni, i 23 faranno gruppo autonomo anche se Pdl voterà sì. Ma Lupi dice di puntare all'unità.
Ore 11,53 - Nella riunione del Gruppo il Pdl decide di votare no alla fiducia.
Ore 12 - Sandro Bondi attacca Letta in Aula: ''fallirete''.
Ore 12,15 - Letta replica in Senato e pone fiducia su mozione: ''Cambia la natura del governo e i numeri''. Iniziano dichiarazioni di voto dei gruppi.
Ore 12,30 - Berlusconi esce da aula e incontra big del Pdl.
Ore 13,10 - Alfano mostra a Letta i calcoli dentro al Pdl: 32 per sfiducia, 24 per uscire dall'Aula, 25 per votare fiducia.
Ore 13,15 - Appello Monti al Pdl; ''non precipiti il Paese''.
Ore 13,35 - Berlusconi in Aula annuncia con un sorriso: sì del Pdl alla fiducia.
Ore 13,38 - Alfano applaude annuncio del Cavaliere, Letta sorride, scuote la testa e mormora: ''e' un grande''.
Ore 13,40 - La Borsa sale (+1,71%), scende lo Spread a 253.
Ore 13,40 - Zanda in aula: 'Oggi si e' formata una nuova maggioranza politica, sì del Cavaliere nasconde sconfitta''.
Ore 14 - Schifani firma mozione maggioranza; al via il voto.
Ore 14,18 - Casini "rischio che tutto rimanga come prima''.
Ore 14,25 - ''Nessuna marcia indietro'' dice Berlusconi. Ore 14,50 - Letta ottiene la fiducia in Senato:235 sì,70 no.
Ore 15 - Dubbi tra dissidenti Pdl se formare gruppo autonomo. Altalena di dichiarazioni. Ore 15,20 - Draghi: a Italia servono stabilità e riforme
Ore 15,30 - Schifani si augura nessuna diaspora in Pdl.
Ore 16 - Camera: annunciata nascita gruppo pro Alfano sono 26.
Ore 16,30 - Inizia discorso Letta alla Camera: "Si lavorerà con una maggioranza politica coesa'' che ''è diversa dalla maggioranza che mi dà la fiducia''.
Ore 17,05 - Elio Vito alla Camera chiede a Letta ''pari dignità nel governo'' per tutti i partiti che votano la fiducia.
Ore 17,30 - Capezzone e Santanche': votiamo fiducia a Berlusconi non a Letta; Galan, diserterò aula.
Ore 18,30 - La Borsa chiude ai massimi dal agosto 2011.
Ore 19,40 - Brunetta critica Letta ma annuncia in aula il sì. In tarda serata la fiducia della Camera.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie