Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Internet&Social
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Internet & Social
  4. Instagram, arriva il filtro anti troll e cyberbulli

Instagram, arriva il filtro anti troll e cyberbulli

I commenti con parole offensive o inappropriate sono nascosti

Instagram fa un nuovo passo in avanti per proteggere gli utenti dai bulli e dai provocatori che popolano la rete. Il social network dedicato alle immagini, di proprietà di Facebook, ha infatti introdotto la possibilità di filtrare i commenti alle foto e ai video, attraverso una lista di parole chiave offensive o inappropriate. La novità, già disponibile dall'estate per alcuni utenti 'vip', si aggiunge agli strumenti anti troll e cyberbulli che esistono già, come la facoltà di cancellare i commenti con uno 'swipe', di segnalare commenti inappropriati e di bloccare gli account molesti.

Per attivare il filtro occorre andare sul menu opzioni di Instagram, cliccare su "Commenti" e selezionare l'opzione "nascondi commenti inappropriati", che nasconderà tutti i commenti contenenti una lista standard di parole bandite.

Sebbene la lista sia in lingua inglese, l'utente potrà aggiungere parole e frasi non gradite in qualsiasi lingua.

"A volte i commenti che le persone ricevono sulla possono essere poco appropriati", scrive il co-fondatore e Ceo di Instagram, Kevin Systrom, sul blog della compagnia. "Per responsabilizzare ogni individuo, ci sentiamo in dovere di promuovere una cultura in cui ognuno si sente sicuro di essere se stesso senza paura di ricevere critiche o molestie. Non è solo un mio desiderio personale, credo sia anche una nostra responsabilità come azienda". 
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie