Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Internet&Social
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Internet & Social
  4. Mark Zuckerberg, jogging su piazza Tiananmen

Mark Zuckerberg, jogging su piazza Tiananmen

"Bello essere ancora qui", su Internet critiche, plausi e sfottò

Mark Zuckerberg, "Mr Facebook", sfreccia su piazza Tiananmen a Pechino: la foto postata sul "suo" social network lo ritrae davanti alla porta della Città Proibita dove c'è il ritratto di Mao, mentre con altre cinque persone è impegnato nella corsetta del mattino.

It's great to be back in Beijing! I kicked off my visit with a run through Tiananmen Square, past the Forbidden City and...

Pubblicato da Mark Zuckerberg su Giovedì 17 marzo 2016

 

"E' bello essere di nuovo a Pechino!", scrive. "Ho cominciato la mia visita con una corsa attraverso piazza Tiananmen, oltre la Città proibita e fino al Tempio del Paradiso. Questo segna le 100 miglia in un anno di corsa. Grazie a tutti quelli che hanno corso con me sia di persona sia intorno al mondo".

La popolarità di Zuckerberg è ben nota in Cina, nonostante Facebook sia al bando: oltre ad aver sposato Priscilla Wang, di origine cinese, la sua conoscenza del mandarino è comprovata.

La performance di Zuckerberg, a Pechino per partecipare a un forum e incontrare alcuni leader cinesi, è diventata virale sui social network locali e non solo, tra apprezzamenti, critiche e sfottò.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie