Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Internet&Social
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Internet & Social
  4. Twitter fa un regalo ai Vip, li libera dalla pubblicità

Twitter fa un regalo ai Vip, li libera dalla pubblicità

Obiettivo mantenere coinvolti sul social i membri più attivi

Twitte, in cerca di soluzioni per il calo di utenti e fiducia degli investitori, ha deciso di fare un regalo ai suoi utenti Vip, quelli più attivi e con più seguito sul microblog. Ad alcuni di questi ha iniziato a offrire un'esperienza libera da pubblicità, mentre per altri il numero delle inserzioni visualizzate si è drasticamente ridotto. La mossa, riportata dal sito Re/code, punta a mantenere coinvolti gli utenti più prolifici, scommettendo sul fatto che la loro presenza possa far restare sul social gli utenti meno assidui e magari attrarre qualche nuovo iscritto.

La novità era nell'aria da settembre, periodo in cui Jack Dorsey era Ceo ad interim, e si è concretizzata dopo la sua nomina definitiva. Si tratta di una delle misure messe in campo per far crescere il numero di utenti e riconquistare la fiducia gli investitori. In questo quadro rientrano la rivoluzione ai vertici di ieri, con l'annuncio dell'uscita "volontaria" di quattro vicepresidenti, ma anche i profondi cambiamenti nel servizio offerto, con le voci sul superamento del limite dei 140 caratteri dei tweet.

La scelta degli utenti vip a cui non mostrare inserzioni pubblicitarie, non comunicata dalla compagnia, sembrerebbe basarsi su diversi fattori. Non solo il numero di follower degli iscritti, ma anche il volume dei tweet pubblicati, la loro diffusione e il coinvolgimento che riescono a generare con like, commenti e retweet. 
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie