Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Al via ordini iPhone SE e iPad Pro in 13 Paesi, non in Italia

Al via ordini iPhone SE e iPad Pro in 13 Paesi, non in Italia

Nel nostro paese i nuovi dispositivi attesi agli inizi di aprile

Sono iniziate oggi, in alcuni paesi ma non in Italia, le prenotazioni per l'iPhone SE e l'iPad Pro da 9,7 pollici, i due nuovi prodotti presentati da Apple il 21 marzo. I preordini sono a disposizione in 13 nazioni tra cui Usa, Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone e Regno Unito, con i dispositivi che arriveranno nei negozi giovedì 31 marzo. L'Italia fa parte del secondo blocco di paesi in cui avverrà la commercializzazione, con i nuovi iPhone e iPad disponibili nei negozi agli inizi di aprile.

Nelle nazioni in cui sono partite le prevendite, al momento non si registrano ritardi delle consegne per iPad Pro, previste il 31 marzo. Dovrà aspettare qualche giorno in più chi prenota l'iPhone SE con 64 GB di memoria soprattutto nelle colorazioni argento e grigio siderale, che sembrano le più gettonate, nel Regno Unito, in Usa e in Francia. Qui la consegna dei melafonini ordinati oggi è prevista tra l'8 e il 13 aprile.

Proprio l'8 aprile sarebbe la data che, secondo alcune indiscrezioni, vedrà i nuovi iPhone e iPad nei negozi italiani, con preordini ipotizzati al 29 marzo. Le voci non sono confermate da Apple, che indica "gli inizi di aprile" come periodo di lancio sul mercato. In Italia l'iPhone SE avrà un prezzo a partire da 509 euro (a fronte dei 399 dollari in Usa), mentre il listino dell'iPad Pro da 9,7 pollici partirà da 689 euro (contro 599 dollari).

Nel frattempo una società di ricerca, la Cirp, mette in dubbio l'appeal dell'iPhone SE e del suo schermo piccolo, almeno negli Stati Uniti. Per gli analisti nel primo anno Apple ne venderà tra i 4 e i 6 milioni di unità in Usa. 
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie