Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Baidu, auto autonome sbarcano in Usa

Baidu, auto autonome sbarcano in Usa

Wsj, il 'Google cinese' vuole fare test su strade

Dopo Pechino, le auto a guida autonoma di Baidu, il Google cinese, sbarcano per i test anche sulle strade degli Stati Uniti con l'obiettivo di arrivare alla commercializzazione nel 2018. Lo annuncia il Wall Street Journal, che riporta le dichiarazioni del manager della compagnia Andrew Ng, si occupa di intelligenza artificiale, che ha spiegato come sia "un passo significativo della compagnia".

Baidu sta cercando di coordinarsi con le istituzioni americane, un fatto "necessario per la buona riuscita del test". Baidu si mette così in diretta concorrenza con Google non solo sul fronte dei motori di ricerca. La compagnia californiana, come è noto, è stata pioniera nel settore a guida autonoma avendo lanciato un prototipo nel 2014.

La società cinese lo scorso dicembre ha completato un test con un'auto senza pilota a Pechino: un percorso di 30 chilometri su strade secondarie e autostrade, con svolte, inversioni a U, cambi di corsia e sorpassi. Raggiungendo anche una velocita' di 100 chilometri orari.

Sul fronte della guida autonoma e' in pieno fermento non solo l'industria tecnologica - della partita sono anche Samsung e Apple - ma anche quella automobilistica tradizionale, con i tutti i Big gia' interessati, dalla Fca alla Mercedes e Bmw. Mentre le autorità Usa stanno lavorando per cercare di mettere a punto delle norme per il nascente settore.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie