Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Moto
  4. MotoGp: test Qatar, terzo tempo per Doctor Rossi

MotoGp: test Qatar, terzo tempo per Doctor Rossi

Caduta senza conseguenze per Valentino, solo decimo Marquez

La MotoGp 2016 scalda i motori al caldo del Qatar. Miglior tempo per Jorge Lorenzo e terzo crono per Valentino Rossi che cade senza conseguenze. Cominciano el segno della Yamaha i test pre-Mondiale con il campione del mondo a fermare il cronometro sull'1'55''452 davanti a Maverick Vinales su Suzuki (+0''428) ed al compagno di squadra Valentino Rossi (+0''442). Solo decimo tempo per la Honda di Marc Marquez (+1''071). Per quanto riguarda Rossi, il campione di Tavullia è caduto alla curva 10 senza nessuna conseguenza. Il pilota della Yamaha ha lasciato la pista in scooter ed è poi tornato in sella.

F1: test Barcellona; Raikkonen davanti a tutti LEGGI

Fim, cambia il sistema delle penalizzazioni  - Cambia il sistema che attribuisce le penalizzazioni in MotoGp e che nel finale dell'ultimo Mondiale costrinse Valentino Rossi a partire ultimo sullo schieramento di Valencia dopo il contatto con Marc Marquez a Sepang. Secondo quanto stabilito dalla Federazione motociclistica internazionale (Fim), il pilota che si macchia di infrazioni sarà ancora sanzionato con i punti sulla patente. Al raggiungimento di 10 nel corso dell'anno scatterà l'esclusione dalla gara successiva. Ma la novità più importante consiste nell'eliminazione delle sanzioni intermedie, quelle che scattavano ai 4 e 7 punti, e che prevedevano - rispettivamente - la partenza dall'ultima fila dello schieramento o dalla pit-lane nella gara successiva.

F1: anche Vonn ai test, Hamilton vola LEGGI


   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie