Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calcio
  4. Serie A: Roma-Samp 3-2, dopo il diluvio c'è Totti. Milan-Udinese 0-1, rinviata Genoa-Fiorentina

Serie A: Roma-Samp 3-2, dopo il diluvio c'è Totti. Milan-Udinese 0-1, rinviata Genoa-Fiorentina

Decisivo al 93' il rigore di Totti. Atalanta-Torino 2-1, Chievo-Lazio 1-1, Milan-Udinese 0-1

A San Siro va in scena un vero e proprio 'sprofondo rossonero', con il Milan sconfitto dall'Udinese e prigioniero dei propri limiti. Una squadra, quella affidata a Vincenzo Montella, che, dopo la bella partenza contro il Torino (vittoria per 3-2, sia pure grazie anche a un errore dal dischetto del granata Belotti), si è ridimensionata notevolmente, prendendone quattro dal Napoli e oggi uno - ma decisivo - in casa, contro l'Udinese, che conquista tre punti grazie a Perica nel finale.

In un turno caratterizzato da violenti acquazzoni e grandinate di fine estate, Genoa-Fiorentina naufraga sul manto erboso di Marassi e l'arbitro Banti è costretto a fermare definitivamente il gioco. Roma-Sampdoria viene allungata fino alle 18, dopo una lunghissima sospensione. Un nubifragio violentissimo si abbatte sulla Capitale, trasformando lo stadio Olimpico in una piscina a cielo aperto, con le due squadre che fanno appena in tempo a chiudere il primo tempo. La Samp va al lungo stop in vantaggio di 2-1 grazie a Muriel e Quagliarella, che ribaltano il gol iniziale di Salah; al ritorno in campo, Spalletti getta Totti nella mischia e il Capitano per antonomasia del giallorossi suggerisce a Dzeko un pallone delizioso per il due pari, quindi firma il 3-2 su un rigore molto contestato dai doriani. L'altra romana, la Lazio, gioca una buona partita sul difficile campo del Chievo Verona e soprattutto ritrova Keita, che propizia il gol dell'1-1 di De Vrij, dopo che Gamberini aveva portato in vantaggio i padroni di casa. Il Torino va vantaggio a Bergamo, con una splendida punizione di Falque, ma si fa raggiungere da Andrea Masiello, grazie alla complicità del portiere Hart, e sorpassare dal rigore di Kessié. Nell'anticipo a pranzo, il Bologna aveva piegato il Cagliari per 2-1, in un derby tutto rossoblù che ha rilanciato la squadra di Donadoni e lasciato con un solo punto in classifica quella sarda. Ieri i tris di Juve e Napoli, domani (lunedì 12 settembre, ndr) si aspetta la sfida fra Empoli-Crotone, una partita che sfugge a ogni pronostico. Alle 20:45 il posticipo serale Pescara-Inter. 

I risultati delle partite della terza giornata del campionato di Serie A:

Juventus 3-1 Sassuolo (giocata sabato)

Palermo 0-3 Napoli (giocata sabato)

Empoli - Crotone (Lunedì ore 20:45)

Bologna - Cagliari  2-1 (giocata alle 12:30)

Atalanta - Torino 2-1 LA CRONACA

Chievo - Lazio  1-1 LA CRONACA

Genoa - Fiorentina 0-0 RINVIATA per impraticabilità di campo LA CRONACA 

Milan - Udinese 0-1  LA CRONACA

Roma - Sampdoria 3-2, LA CRONACA

Pescara - Inter 1-2 LA CRONACA

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie