Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Referendum
  1. ANSA.it
  2. Speciali
  3. Referendum
  4. Referendum, Bersani: 'Renzi crea tensione, governo resti'

Referendum, Bersani: 'Renzi crea tensione, governo resti'

In merito all'Italicum dice: 'Apprezzo Cuperlo ma non sono ottimista'

"Non posso perdonare a Renzi e compagnia di aver detto che c'è un giudizio di Dio, quasi dicendo che il nostro Paese è sull'orlo di qualcosa... Io dico che questa è una cosa italo-italiana. Dopo, avremo ancora due Camere: il mondo non si preoccupi. Il giorno dopo siam messi come giorno prima, il governo deve stare lì e starà lì. Togliamo la tensione creata in modo colpevole, sennò il giorno dopo abbiam perso tutti". Lo dice l'ex segretario del Pd Pier Luigi Bersani a Repubblica tv.

"Io a dispetto di chi mi insulta sto cercando di tenere insieme. Prendo l'occasione per dire che da certa gente è più gratificante essere insultati così che essere omaggiati, così che si capisca che io non ho niente a che spartire con questa gente". Così Bersani replica a offese ricevute per il suo No al referendum. Bersani spiega di non voler citare gli autori dell'insulto: "io non insulto".

"Un italiano normale, fuori dal circuito politico mediatico, pensa che da un anno e mezzo ci raccontano che il referendum costituzionale è un appuntamento dirimente, un giudizio di Dio e poi dovrebbe andare a tarallucci e vino? C'è già abbastanza distacco tra politica e istituzioni, non aggiungiamo altri problemi. Restiamo al 4 dicembre e andiamo avanti", ha detto ancora Bersani a Repubblica tv, dicendo no all'ipotesi di un rinvio della data. 

"Non so come possa venire. Apprezzo la generosità di Cuperlo, l'ho incoraggiato anch'io. Noi non facciamo Aventino, andiamo a vedere. Ma se non si è fatta" la modifica della legge elettorale "finora, c'è una ragione. E non sono ottimista, tutto il resto è 'stai sereno'". Lo dice l'ex segretario del Pd dopo aver incontrato questa mattina alla Camera Gianni Cuperlo, componente della commissione Pd per le modifiche all'Italicum. "Dopodiché si parlino, si vedano. Non si sa mai, i miracoli possono sempre avvenire. Ma la logica temo sia sbagliata. Non posso perdonare a Renzi e compagnia di aver imbracciato il tema della riforma per fare uno sfondamento del consenso, aver messo la fiducia sulla legge elettorale e aver detto che c'è un giudizio di Dio" sul referendum, aggiunge.

"Hanno paura della legge elettorale? Ho detto che la cambio. Mi dispiace perché l'Italicum e una buona legge. Ma se vogliono...". Così, nel libro "C'eravamo tanto amati. Amore e politica. Mite e riti. Una storia del costume italiano" in uscita domani da Mondadori Rai Eri il premier Matteo Renzi risponde a Bruno Vespa che gli dice che molti avrebbero paura di una sua vittoria al referendum perché diventerebbe troppo forte.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie