Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Francia, prefetto vieta a parroco di ospitare migranti

Francia, prefetto vieta a parroco di ospitare migranti

Padre Riffard non potrà più accogliere per la notte migranti e senza fissa dimora nella sua chiesa di Sainte-Claire de Montreynaud, nel dipartimento della Loira

Padre Riffard non potrà più accogliere per la notte migranti e senza fissa dimora nella sua chiesa di Sainte-Claire de Montreynaud, nel dipartimento della Loira. Da domani, ha stabilito il prefetto di zona, nessun richiedente asilo o clochard potrà trovare rifugio notturno all'interno dell'edificio religioso in cui il parroco di 71 anni ospitava circa 80 persone in condizioni difficili. Secondo le autorità transalpine, l'edificio non risponde ad alcune norme di sicurezza, in particolare, non sarebbe dotato di una porta tagliafuoco. Ad annunciarlo è stato lo stesso padre Riffard durante la messa domenicale. Secondo le disposizioni impartite dal prefetto i migranti potranno ripararsi per tutto il giorno all'interno ma non potranno più restarci a dormire per la notte.
L'avviso è chiaro: in caso di trasgressione l'edificio religioso verrà immediatamente chiuso.
E però padre Riffard non si scoraggia. Anzi, dice di aver trovato una soluzione alternativa per almeno 50 rifugiati. Ma da domani almeno venti di loro sono senza tetto.

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie