Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Ocse: Pil Italia +0,8% in 2016, rialza a +0,9% in 2017. Bene la riforma costituzionale

Ocse: Pil Italia +0,8% in 2016, rialza a +0,9% in 2017. Bene la riforma costituzionale

Lo afferma l'Ocse nell'Economic Outlook di novembre

In Italia il Pil crescerà dello 0,8% nel 2016, dello 0,9% nel 2017 e dell'1% nel 2018. Lo afferma l'Ocse nell'Economic Outlook di novembre. Rispetto alle prospettive economiche di settembre, rimane invariato il dato per il 2016 mentre la stima del 2017 è rivista al rialzo di 0,1 punti. "Nonostante un forte miglioramento del lavoro la crescita del consumo privato si è indebolita a causa dell'aumento dell'incertezza e il calo della fiducia dei consumatori", scrive l'Ocse. Al livello dell'area euro, la crescita sarà dell'1,7% nel 2016, dell'1,6% nel 2017 e dell'1,7% nel 2018.

Il governo italiano sta compiendo "progressi sulle riforme strutturali, incluso nelle politiche sul mercato del lavoro, nella pubblica amministrazione e nel sistema scolastico. La riforma costituzionale, oggetto di un referendum costituzionale a dicembre, sarà un passo in avanti nel processo di riforme e rafforzerà la governance politica ed economica" dell'Italia: è quanto scrive l'Ocse nell''economic Outlook di novembre.

Su consumi Italia pesano incertezze banche e Brexit - "Le incertezze relative al settore bancario e all'effetto Brexit peseranno sulla crescita dei consumi privati nel 2017. Nel 2018, la fine degli esoneri ai contributi sociali rallenterà la crescita e l'occupazione": lo scrive l'Ocse nella parte consacrata all'Italia dell'Economic outlook di novembre. "La rimozione delle incertezze riguardanti il settore bancario e la Brexit - continua l'organismo con sede a Parigi - potrebbero contribuire a ripristinare la fiducia dei consumatori, ciò che si tradurrebbe in una crescita dei consumi privati più rapida del previsto".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video Economia


Vai al sito: Who's Who

Modifica consenso Cookie