Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Frana Val Ferret, evacuazione 200 persone

Frana Val Ferret, evacuazione 200 persone

Elicottero in azione. Proseguono ricerche donna dispersa

E' iniziata martedì all'alba l'evacuazione delle circa 150-200 persone bloccate nella notte in Val Ferret, nel territorio comunale di Courmayeur, a seguito della frana staccatasi ieri, lunedì 6 agosto. "Vengono portate in elicottero in località Planpincieux e da qui, con la navetta, al forum sport center di Dolonne", dove da ieri già si trovano altre 25 persone, spiega il sindaco, Stefano Miserocchi.
    Circa in 100 hanno trascorso la notte al Golf club di Courmayeur - "dal presidio medico non sono arrivate segnalazioni", dice Miserocchi - gli altri in alloggi e campeggi. Proseguono intanto le ricerche della donna che risulta dispersa. Si tratta della moglie di Vincenzo Mattioli, di 71 anni, di Milano, trovato morto nella sua auto travolta dalla frana. In queste settimane la vallata ai piedi del massiccio del Monte Bianco - chiusa da ieri sera con un'ordinanza - è affollata da turisti, perlopiù appassionati di passeggiate in montagna.

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie