Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Sanità & Welfare
  4. Sospesa attività due Dipartimenti Ateneo

Sospesa attività due Dipartimenti Ateneo

Presidente Regione Tesei firma ordinanza per bonifica locali

(ANSA) - PERUGIA, 4 MAR - La presidente della Regione, Donatella Tesei, ha firmato un'ordinanza con ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell'emergenza coronavirus.
    Prevede "l'immediata sospensione precauzionale di tutte le attività didattiche (lezioni, tutorati, esercitazioni in aula e in laboratorio, esami, sedute di laurea) del Dipartimento di Scienze Agrarie, alimentari e ambientali e del Dipartimento di Medicina veterinaria dell'Università degli studi di Perugia, al fine di favorire lo svolgimento delle operazioni di bonifica e igienizzazione". Saranno valide per dieci giorni a partire dal 4 marzo.
    Per gli stessi Dipartimenti l'ordinanza prevede inoltre "la sospensione dei servizi di ricevimento, delle attività di front-office delle segreterie studenti e di ogni manifestazione o iniziativa all'interno degli spazi dipartimentali".
    Altri punti dell'ordinanza riguardano la limitazione dell'accesso dei visitatori alle aree di degenza, da parte delle direzioni sanitarie ospedaliere; la "rigorosa" limitazione dell'accesso dei visitatori agli ospiti delle residenze sanitarie assistenziali per non autosufficienti; la sospensione dei congedi ordinari del personale sanitario e tecnico, nonché di quello le cui attività siano necessarie a gestire le attività richieste dalle unità di crisi costituite a livello regionale; di privilegiare, nello svolgimento di incontri o riunioni, le modalità di collegamento da remoto con particolare riferimento a strutture sanitarie e sociosanitarie, servizi di pubblica utilità e coordinamenti attivati nell'ambito dell'emergenza Covid-19.
    Le misure previste dall'ordinanza - spiega la Regione - sono state decise in accordo con la Prefettura di Perugia e sentito il Ministero degli affari regionali, di concerto con quello della Salute ed il Dipartimento nazionale della Protezione civile, e con il rettore dell'Università, Maurizio Oliviero, dopo che è stato riscontrato il caso di positività di una persona del Dipartimento di Scienze agrarie. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie