Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Grappa Libarna celebra il 'suo' Piemonte con 4 distillati premium

Grappa Libarna celebra il 'suo' Piemonte con 4 distillati premium

La gamma è stata presentata a Serravalle Scrivia

(ANSA) - TORINO, 12 DIC - Grappa Libarna, celebra il Piemonte, la terra da cui, dall'esperienza della Distilleria Gambarotta, nel 1906 è partita la sua storia, con una gamma di 4 grappe premium - Bianca Cristallo, di Moscato Barricata, di Barbera e Dolcetto Riserva e di Barolo Riserva - presentate a Serravalle Scrivia (Alessandria).
    Le grappe - è stato ricordato - sono la quarta categoria del mercato italiano Spirit, caratterizzato, nell'ultimo anno, da una crescita dell'8,7% in valore e del 4% in volume. La gamma piemontese di Grappa Libarna, marchio iscritto nel Registro Speciale dei Marchi Storici di interesse nazionale, è un tributo al "territorio d'elezione naturale, grazie al patrimonio vitivinicolo che offre pregiate vinacce". E Grappa Libarna prende il nome dall'insediamento archeologico romano alle porte di Serravalle Scrivia.
    "Grappa Libarna - spiega Gianluca Monaco, marketing & New Business Director del Gruppo Montenegro - esprime al meglio la forte vocazione distillatoria del Piemonte, esaltandone l'alta qualità e il metodo artigianale. Partendo da questi capisaldi, abbiamo valorizzato la tradizione puntando su quattro grappe premium dalla personalità ben definita e adatta e diversi tipi di palato. Per i prossimi anni - prosegue Monaco - l'obiettivo è di rafforzare la nostra presenza sul mercato, lavorando sull'allargamento della distribuzione. soprattutto nel canale Moderno, dove abbiamo recentemente chiuso un accordo con una delle principali catene italiane del settore".- (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Guarda anche


        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie