Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tlc
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Tlc
  4. In Europa meno smartphone ma più costosi

In Europa meno smartphone ma più costosi

Gfk, in Europa Occidentali vendite -7% ma giro affari cresce 4%

ROMA - In un mercato globale in crescita, le vendite di smartphone in Europa occidentale continuano a diminuire, ma il giro d'affari è in aumento in virtù del fatto che i consumatori scelgono dispositivi più costosi. A scattare la fotografia sono gli analisti di Gfk.

A livello mondiale, nel terzo trimestre le vendite di smartphone sono cresciute del 3% su base annua raggiungendo i 367 milioni di unità, una cifra record per i tre mesi in esame.

Il forte incremento in Cina (+20% a 117 milioni di pezzi) Europa centro-orientale (+9% a 22,3 milioni) e America latina (+11 a 28 milioni) ha controbilanciato la flessione nell'Ovest del Vecchio Continente, dove si è registrato un -7% a quota 30 milioni di unità.

Il giro d'affari è tuttavia aumentato del 4% a causa della scelta di smartphone top di gamma da parte degli acquirenti: un dispositivo su otto tra quelli venduti in Europa occidentale ha un prezzo superiore ai 900 dollari.

"Nonostante i volumi di vendita diminuiscano in alcune regioni, l'aumento nel prezzo medio di vendita offre grandi opportunità per far crescere il valore del mercato", ha spiegato l'analista Arndt Polifke, secondo cui "è una notizia positiva per i costruttori di smartphone, soprattutto in regioni come l'Europa Occidentale dove la saturazione del mercato si è tradotta in un calo di vendite".
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie