Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tlc
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Tlc
  4. Apple, nuova sede a Londra dove c'era centrale elettrica

Apple, nuova sede a Londra dove c'era centrale elettrica

Al via i lavori nel grandioso impianto abbandonato di Battersea

LONDRA - Un marchio simbolo della new economy trova casa in un tempio della civiltà paleoindustriale. Succede a Londra, dove Apple, gigante tecnologico Usa, avvia i lavori di restauro del suo futuro quartier generale britannico: nella storica centrale termoelettrica di Battersea, che svetta a sud del Tamigi con le sue ciminiere, abbandonata ormai da anni.

L'azienda dell'iPhone l'ha in parte rilevata - in affitto - sullo sfondo di un progetto di ristrutturazione miliardario che permetterà di ritagliarvi all'interno una moderna struttura di sei piani riservata. L'obiettivo e' di traslocarvi 1400 dipendenti entro il 2021. Costruita nel 1933, la centrale - alimentata a suo tempo a carbone - e' stata a lungo un simbolo della vecchia Inghilterra industriale, prima di esser chiusa.

"Per noi è una grande opportunità", ha detto una portavoce della società di Cupertino citata dalla Bbc. "Il nostro intero team - ha evidenziato - potrà lavorare e collaborare in un unico luogo e inoltre sosterremo il restauro urbano di un quartiere ricco di storia". 
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie