Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Software&App
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Software & App
  4. Uber, tattiche da videogioco per incentivare autisti

Uber, tattiche da videogioco per incentivare autisti

Lo riporta il New York Times

NEW YORK - Tattiche da videogiochi per spingere i suoi autisti a trascorrere il maggior tempo possibile in auto. A usarle e' Uber, e' impegnata "dietro le quinte in esperimenti comportamentali", confermando il crescente trend in corso nelle societa' alle prese con i 'freelance della gig-economy'.

Secondo quanto riporta il New York Times, Uber 'incoraggia i suoi autisti, che non sono dipendenti della societa' e sui quali quindi Uber non ha controllo, ricorrendo ad alcuni algoritmi, fra i quali uno simile a quello di Netflix che carica automaticamente il programma successivo per spingere i suoi clienti a restare incollati alla sua piattaforma.

In futuro, secondo gli esperti, usare i dati e gli algoritmi per gestire i lavoratori non sarà un fenomeno di nicchia, e potrebbe diventare una delle modalità più comuni per gestire i lavoratori.
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Modifica consenso Cookie