Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Software&App
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Software & App
  4. Amazon e Pandora, lo streaming musicale è low-cost

Amazon e Pandora, lo streaming musicale è low-cost

Nyt, puntano su abbonamenti economici per utenti occasionali

Per i servizi di musica in streaming potrebbe finire l'era del prezzo fisso. Accanto agli abbonamenti da 10 dollari al mese - cifra necessaria per ascoltare canzoni via internet con Spotify, Apple Music e gli altri - starebbero infatti per comparire abbonamenti più economici, dedicati agli utenti occasionali. L'indiscrezione arriva dal New York Times, secondo cui Amazon e Pandora sarebbero pronti a lanciare servizi da 5 dollari al mese.

Stando al quotidiano, Pandora dovrebbe svelare già in settimana un potenziamento del suo servizio in abbonamento da 5 dollari. Se adesso consente solo di ascoltare radio tematiche senza pubblicità, a breve dovrebbe offrire più funzioni agli utenti. Entro la fine dell'anno, invece, Pandora lancerà un servizio più completo al prezzo standard di 10 dollari al mese.

Anche Amazon dovrebbe lanciare un servizio da 10 dollari nelle prossime settimane, che diventano 5 dollari per i possessori dello speaker Echo. Creato dalla compagnia di Jeff Bezos, lo speaker da salotto riproduce musica ma può anche rispondere a domande e fare ordini online attraverso i comandi vocali, grazie all'assistente virtuale Alexa.

Per Amazon e Pandora, scrive il Nyt, le nuove offerte rappresentano variazioni sul modello esistente, con un mix di nuove funzionalità che puntano a invogliare gli ascoltatori casuali a pagare un prezzo basso, senza impattare sui clienti disposti a pagare di più. 
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie