Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Software&App
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Software & App
  4. Dalla Corea clone di Snapchat, è Snow

Dalla Corea clone di Snapchat, è Snow

Nyt, in meno di un anno 30 milioni di download

Fa inviare messaggi brevissimi che si autocancellano, è un luogo per condividere brevi video e storie, ha filtri divertenti che trasformano i propri 'selfie' in koala, poliziotti o personaggi famosi: non è Snapchat, ma un clone che sta spopolando fra i teenager asiatici. L'app, quasi identica a quella del fantasmino americana, si chiama Snow ed è stata lanciata a settembre scorso. Da allora, riporta il New York Times, ha superato i 30 milioni di download e potrebbe rappresentare un ostacolo alla crescita globale di Snapchat.

Snow - che è stata sviluppata dalla sudcoreana Naver, 'madre' della chat Line - ha grafica e funzioni molto simili a quelli dell'originale americana ma con due elementi a suo favore per far terra bruciata sui mercati orientali. In primis filtri e animazioni ad hoc per i consumatori asiatici, dalle icone di pop star coreane ai wrestler di sumo, ai filtri a tema sushi. E poi sta prendendo moltissimo piede in Cina, dove Snapchat è bloccato.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie