Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Software&App
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Software & App
  4. Facebook sfida Apple e Google, si pagherà con Messenger

Facebook sfida Apple e Google, si pagherà con Messenger

Indiscrezioni, al lavoro su sistema di pagamenti via smartphone

Messenger, la chat di proprietà di Facebook, in un prossimo futuro potrebbe servire anche per pagare le merci che si acquistano nei negozi. Stando al sito The Informer, che ha scovato indizi nel codice dell'app, la società di Mark Zuckerberg starebbe lavorando per consentire agli 800 milioni di utenti di Messenger di pagare via chat, senza dover estrarre la carta di credito alla cassa. In questo modo l'applicazione andrebbe a competere con i sistemi di pagamento via smartphone come Apple Pay e Android Pay.

Nel codice della app Messenger per iPhone e iPad si fa riferimento a una funzione che consentirebbe di autorizzare i pagamenti con carta di credito, ma anche a "conversazioni segrete" che potrebbero alludere all'uso della crittografia, già presente su Whatsapp e diversi altri sistemi di messaggistica.

Sul fronte dei pagamenti Messenger, che già permette agli utenti di scambiarsi denaro tra loro, farebbe quindi un balzo in avanti, anche se non è chiaro come. Facebook potrebbe creare un proprio sistema, o stringere accordi per appoggiarsi ad Apple Pay, Android Pay e Samsung Pay, le tre principali piattaforme che al momento sono in espansione.

Se la settimana scorsa Google ha annunciato lo sbarco di Android Pay in Europa, con il servizio che sarà attivato nel Regno Unito nei prossimi mesi, Samsung ha appena lanciato i suoi pagamenti via smartphone in Cina, dove sono da poco arrivati Apple Pay e Huawei Pay. 
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie