Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Software&App
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Software & App
  4. Monito di Gates, cauti su start up hitech

Monito di Gates, cauti su start up hitech

Intervista a Ft, guarda a società energetiche contro cambio clima

Il monito di Bill Gates non lascia dubbi ad equivoci: gli investitori dovrebbero fare attenzione a 'mettere soldi' nelle start up tecnologiche sulla scia dell'eccessivo entusiasmo per la Silicon Valley. "Scommetto - afferma in un'intervista al Financial Times - che il valore delle unicorn", le 150 società private valutate più di un miliardo di dollari, "calerà nei prossimi 2 anni". Ma quella di Gates non è una bocciatura in tronco: il fondatore di Microsoft capisce come in un contesto di bassi rendimenti, una società che offre ritorni del 10% possa attirare attenzione. Quello da cui mette in guardia è il fatto che non bisogna chiudere gli occhi e dire "è una società tecnologica, investiamo". Per lui questa è una strategia destinata a durare poco.

L'intervento arriva mentre il fondatore di Microsoft e altri miliardari si apprestano a lanciare una nuova ondata di investimenti in start up energetiche per combattere i cambiamenti climatici.

Le start up energetiche non hanno riscosso la stessa attenzione di quelle tecnologiche, ammette Gates. E questo perche' hanno bisogno di somme più elevate prima di dimostrare che la loro tecnologia funziona. La necessità di un "miracolo energetico" è il tema che Gates ha affrontato nella lettera annuale per la fondazione Bill and Melissa Gates. Una lettera indirizzata ai giovani, con l'obiettivo di ispirarli a perseguire carriere scientifiche per risolvere i maggiori problemi al mondo.

"Saranno probabilmente i 20enni a fare la svolta energetica" scrive Gates nella lettera. "Per fermare il cambiamento climatico e rendere l'energia disponibile per tutti, abbiamo bisogno di nuove invenzioni. Di soluzioni potenti e più economiche. Abbiamo bisogno di un miracolo energetico. Quando dico miracolo non vuol dire qualcosa di impossibile. Abbiamo già visto miracoli accadere. Il personal computer. Internet. Il vaccino per la poliomelite".
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie