Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Software&App
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Software & App
  4. Skype, videochiamate di gruppo 'mobile'

Skype, videochiamate di gruppo 'mobile'

Novità celebra i 10 anni dalla prima chiamata video gratuita

A dieci anni dalla prima videochiamata gratuita via pc, e a sei anni dalla prima via smartphone, Skype annuncia una novità: le chiamate video di gruppo, sempre gratuite, su iPhone, iPad e dispositivi mobili Android e Windows 10. Questa tipologia di chiamata, utile ad esempio per videoconferenze lavorative, era stata introdotta un paio d'anni fa, ma soltanto su computer.

Nelle prossime settimane sarà a disposizione dei 750 milioni persone che hanno scaricato la app di Skype su smartphone e tablet. In dieci anni, sottolinea la compagnia, nel mondo sono stati generati 2mila miliardi di minuti di videochiamate gratuite. 

"Con questa quantità di tempo è possibile usare Skype per leggere favole a ogni bambino del mondo per 10 ore, ogni famiglia può stare insieme sulla piattaforma per 7 ore, e rimane ancora tempo perché ogni lavoratore del mondo possa avere un video-colloquio di lavoro di un'ora", scrive la compagnia sul suo blog.
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Modifica consenso Cookie