Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Software&App
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Software & App
  4. Apple Watch, tutte le novità in arrivo

Apple Watch, tutte le novità in arrivo

Anticipazioni a sviluppatori, su iPad e iPhone lettura notturna

La possibilità di abbinare più di un Apple Watch ad un unico iPhone, una funzione 'ad hoc' per facilitare la lettura notturna dal display di iPhone e iPad, account multipli per gli utenti che usano l'iPad per fini scolastici. Sono queste alcune novità che arriveranno con watchOS 2.2 e iOS 9.3, le nuove versioni dei sistemi operativi di Apple rispettivamente per Apple Watch e dispositivi mobili iPhone e iPad.


    La compagnia le ha anticipate agli sviluppatori con il rilascio delle prime versioni beta, di prova, dei software. In rete intanto si rincorrono le indiscrezioni sulle possibili caratteristiche della seconda versione dell'Apple Watch che potrebbe essere lanciata in primavera e promette più sensori e autonomia dal melafonino.


    Nella beta di watchOS 2.2 oltre ad aggiornamenti per Mappe e Salute, c'è la possibilità di abbinare più di un Apple Watch al proprio iPhone. Una novità interessante in vista del lancio di una seconda versione dello smartwatch targato Apple, attesa per marzo insieme a un iPhone 6c da 4 pollici. Le indiscrezioni sulla versione 2.0 dell'Apple Watch si rincorrono da settimane: la compagnia di Cupertino starebbe lavorando per aggiungere più sensori, più modalità di connessione (anche WiFi, per avere più autonomia dall'iPhone), una batteria più longeva e una videocamera frontale per videochiamate con FaceTime. Potrebbe anche essere impermeabile. In arrivo un'ampia gamma di nuovi cinturini.


    Quanto alla beta di iOS 9.3, gli aggiornamenti maggiori sono focalizzati sull'istruzione - ad esempio con la possibilità per più utenti di caricare profili e contenuti personali in account multipli su un unico iPad - ma non solo. In arrivo la nuova app Classroom, assistente digitale per gli insegnanti. Arriverà poi la modalità per la lettura di notte, che si attiverà automaticamente e modificherà i colori del display per rendere la lettura meno faticosa.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie