Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Smartwatch: su le vendite mondiali, +1%

Smartwatch: su le vendite mondiali, +1%

Analisti, ripresa nel IV trimestre. Apple ha il 63% del mercato

Dopo sei mesi al palo, il mercato mondiale degli smartwatch è tornato a crescere. Nel quarto trimestre, complici gli acquisti natalizi, le vendite sono aumentate dell'1,2% raggiungendo la cifra record di 8,2 milioni di pezzi. A dirlo sono gli analisti di Strategy Analytics, secondo cui a trainare la crescita è stata Apple con l'Apple Watch, che detiene quasi i due terzi (63,4%) del mercato.

Stando all'analisi, la compagnia di Cupertino avrebbe venduto 5,2 milioni di smartwatch, a fronte dei 5,1 milioni del quarto trimestre 2015. A livello annuale, tuttavia, si registrerebbe un calo, con 11,6 milioni di Apple Watch nel 2016 contro 13,6 milioni del 2015.

Al secondo posto c'è Samsung, seppure con una quota di mercato in flessione dal 16% del periodo ottobre-dicembre 2015 al 9,8% del trimestre scorso. In termini di volumi, nei tre mesi Samsung ha venduto 800mila smartwatch contro 1,3 milioni nel pari periodo 2015. Nell'intero anno le vendite della sudcoreana sono diminuite da 2,7 a 2,4 milioni di pezzi.

A crescere è l'esercito degli "altri", gli altri player del settore che hanno venduto 2,2 milioni di smartwatch nel quarto trimestre (a fronte di 1,7 milioni nel corrispettivo 2015) e 7,1 milioni nell'intero 2016 (contro 4,5 milioni del 2015), contribuendo alla crescita annuale del settore, che ha chiuso l'anno con 21,1 milioni di unità vendute rispetto ai 20,8 milioni del 2015.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie