Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Internet futuro, Italia in prima fila

Internet futuro, Italia in prima fila

Paese si prepara al programma europeo tecnologie quantistiche

Dall'internet del futuro agli orologi atomici: l'Italia è in prima fila per partecipare al programma europeo sulle tecnologie quantistiche che si preparano ad avere un ruolo di primo piano in tanti settori della vita quotidiana, dall'elettronica alla sicurezza dei dati online.

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (Miur) ha incaricato il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) di riunire ricercatori di enti diversi, mondo universitario e industrie per mettere a punto una 'road map'. ''Lo scopo è creare sinergie, al fine di partecipare ai bandi'' ha detto all'ANSA il presidente del Cnr, Massimo Inguscio.

Le tecnologie quantistiche, ha aggiunto, sono un campo in cui la ricerca può avere fortissime ricadute industriali e i prodotti possono avere un enorme mercato, da internet e dalla crittografia fino ai computer del futuro e ai sensori. L'Italia è all'avanguardia in tutti questi settori e nel nostro Paese c'è un forte interesse al programma da parte degli enti di ricerca e dell'industria.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie