Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Nuovo iPhone, preordini da 9 settembre

Nuovo iPhone, preordini da 9 settembre

Indiscrezioni da blogger, non si chiamerà iPhone 7

Apple ha appena festeggiato il miliardesimo iPhone venduto, ma gli occhi dei fan della Mela sono tutti puntati sul nuovo modello atteso per l'autunno. Nuove indiscrezioni indicano le date di lancio: il 9 settembre per il via ai preordini e il 16 settembre per la vendita. I "rumor" arrivano dai tweet del blogger Evan Blass, tra i "leaker" più noti in campo tecnologico.
    Blass si dice certo della data del 9 settembre per il via ai preordini e da questa, dice nel tweet, si può risalire alla data dell'evento settembrino di Apple. Non il 5 (martedì) perché negli Usa è festa, ma forse il 6 o il 7. Da Apple ancora nessun annuncio ufficiale.
    Il melafonino che arriverà sugli scaffali in autunno non sarà però l'iPhone 7. Stando al sito tedesco Apfelpage, si chiamerà iPhone 6SE, e sarà presentato insieme al fratello maggiore iPhone 6SE Plus. La scelta del nome starebbe a indicare quello che le tante indiscrezioni suggeriscono da mesi, e cioè che il nuovo smartphone avrà design e caratteristiche simili ai due modelli precedenti - 6 e 6S - mentre un rinnovamento ci sarà solo l'anno prossimo, con l'iPhone 7. Per avere sul melafonino lo scanner dell'iride bisognerà invece attendere almeno il 2018.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie