Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Microsoft Italia, nuova sede a Milano a febbraio 2017

Microsoft Italia, nuova sede a Milano a febbraio 2017

Purassanta, più vicini a clienti, partner e alla città

Una nuova sede a Milano a febbraio 2017. Questo l'obiettivo di Microsoft Italia, che si inserisce in un percorso che l'azienda ha intrapreso da 10 anni all’insegna dello smartworking.

“Con questo progetto vogliamo essere sempre più vicini ai nostri clienti, ai partner, ai consumatori e ai cittadini di una delle più vivaci metropoli italiane ed europee. La nuova sede si ispira a quattro importanti elementi chiave che oggi fanno parte della cultura di Microsoft, un’azienda che sta contribuendo all’evoluzione digitale del nostro Paese: flessibilità, collaborazione, apertura ed innovazione - spiega Carlo Purassanta, Amministratore Delegato Microsoft Italia -. Spazi che favoriscono la produttività e connotati dalla creatività e dal design Italiano, uniti alla tecnologia più avanzata per sperimentare le potenzialità del digitale: tutte caratteristiche che fanno della prossima sede il nuovo indirizzo per l’innovazione in Italia, nonché, lo dico con orgoglio, la più bella e sorprendente sede Microsoft nel mondo”.

Nell'edificio ci saranno aree dedicate fra cui una classe digitale, "dove i professori e gli studenti potranno avvicinarsi alle nuove tecnologie. Nell’area dedicata ai consumatori sarà possibile scoprire e sperimentare le ultime soluzioni tecnologiche per divertirsi, comunicare e innovare. Infine, sarà presente un laboratorio dove sviluppatori, startup e professionisti IT potranno formarsi e aumentare le competenze sulle soluzioni Microsoft".

La nuova sede sarà anche un live showcase delle ultime tecnologie in ambito SmartBuilding, dove sensori, assistenti virtuali, schermi multimediali e applicazioni renderanno sempre più dinamica l’interazione tra persone, spazi e informazioni. "Per esempio - spiega la società - grazie alla presenza di sensori Internet of Things sarà possibile raccogliere diverse informazioni sul funzionamento della nuova sede che una volta analizzate con strumenti di Business Intelligence come PowerBI svilupperanno dei cruscotti digitali per controllare lo stato ambientale e gli indicatori delle principali attività che si svolgeranno nella struttura".

La nuova sede di Microsoft Italia, resa possibile da un accordo con Coima Sgr, sarà nel primo edificio italiano pubblico progettato da Herzog & De Meuron per conto del Gruppo Feltrinelli nella rinnovata area di Porta Volta "diventata in questi ultimi anni un grande polo di innovazione culturale e sociale".  

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie