Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Windows 10 Mobile, 15 i Lumia aggiornabili

Windows 10 Mobile, 15 i Lumia aggiornabili

Non compresi i terminali con 512 MB di RAM

Sono e restano 15 i modelli di smartphone Lumia che possono accogliere l'aggiornamento a Windows 10 Mobile, nonostante le dichiarazioni dei giorni scorsi dell'azienda di Redmond che tutti i dispositivi con Windows Phone potessero essere aggiornati a Windows 10.

I Lumia, Nokia e Microsoft, aggiornabili all'ultima versione del sistema operativo mobile sono: Lumia 1520, 930, 830, 730, 735, 640, 640XL, 635 1 GB, 636 1 GB, 638 1 GB, 540, 535, 532, 435 e 430, a cui vanno poi aggiunti altri tre modelli non Lumia, per un totale di 18 dispositivi. I Lumia 920 e 1020 sono quindi definitivamente esclusi e resteranno fermi a Windows Phone 8.x.

Di fatto non sono compresi dall'update tutti i terminali con 512 MB di RAM, come confermato dallo stesso account ufficiale Windows Insider, ma anche altri smartphone pur dotati di 1 o anche 2 GB di RAM (come il Lumia 1020). Le motivazioni sono state illustrate da Microsoft e riguardano i feedback raccolti durante il programma Windows Insider: documentano problemi che incidono sull'esperienza d'uso.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie