Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Per artigiani raccolta rifiuti elettrici è più facile

Per artigiani raccolta rifiuti elettrici è più facile

Accordo Cobat-Cna rivolto a installatori e impiantisti

Semplicità, convenienza, velocità e servizi integrati per la raccolta e il trattamento di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), batterie esauste e altri prodotti a fine vita. Questo, in sintesi, il senso dell'accordo tra il Cobat (Consorzio nazionale per la raccolta e il riciclo, dedicato alle batterie) e la Cna (Conferderazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa). Con il servizio 'Easy collect' - viene spiegato in una nota - "gli impiantisti e installatori" dell'associazione degli artigiani diventeranno più 'verdi' e "potranno gestire i propri rifiuti in modo più semplice e conveniente tramite un servizio web ad hoc".

Grazie all'intesa 30 mila artigiani potranno usufruire dei servizi integrati di Cobat; cuore operativo dell'accordo sarà proprio l'area web dedicata, gestita da Cobat e accessibile dal sito internet di Cna, che consentirà di effettuare un ordine di ritiro per i rifiuti prodotti dalla propria attività professionale e di chiedere e ottenere in tempi rapidi un preventivo per il servizio richiesto.

"Il dialogo proficuo che abbiamo sempre avuto con Cna ci ha permesso di elaborare un servizio personalizzato in base alle esigenze", dichiara Giancarlo Morandi, presidente di Cobat, che nell'accordo vede "un passo importantissimo verso un'applicazione sempre più concreta dell'economia circolare". Per le imprese del settore, osserva Carmine Battipaglia, il presidente di Cna installazione impianti, sarà "più semplice e meno oneroso gestire i propri rifiuti rispettando le norme ambientali". 
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie