Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Nuovi smartphone avranno 256 GB memoria, come un pc

Nuovi smartphone avranno 256 GB memoria, come un pc

Samsung raddoppia i gigabyte, nuovi chip forse su iPhone 7

Gli smartphone che saranno lanciati sul mercato nell'autunno prossimo, compreso l'iPhone 7, avranno probabilmente una capacità d'archiviazione paragonabile a quella dei computer. Samsung ha infatti annunciato di aver iniziato la produzione di massa del primo chip di memoria da 256 gigabyte per la "prossima generazione di dispositivi mobili di fascia alta". Al momento il taglio massimo di memoria interna disponibile è da 128 gigabyte, lanciato dalla stessa Samsung nel febbraio del 2015 e usato ad esempio nelle versioni più costose degli iPhone 6S e 6S Plus presentate da Apple nel settembre scorso.

Le nuove memorie flash, basate sullo standard Ufs 2.0, sono "due volte più veloci delle unità a stato solido Sata dei Pc", spiega Samsung. Consentiranno di guardare video ad altissima risoluzione (4K) sullo schermo dello smartphone o del tablet, ma anche di conservare una mole elevata di dati nel dispositivo (256 gigabyte sono uno spazio sufficiente per tenere sullo smartphone 47 film in full HD). Una cosa che potrà rivelarsi utile anche con l'arrivo della realtà virtuale e i video a 360 gradi sugli smartphone.(ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie