Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Apple: aggiornamento risolve 'Errore 53'

Apple: aggiornamento risolve 'Errore 53'

Bloccava gli iPhone riparati in centri non autorizzati

Apple ha pubblicato un aggiornamento del sistema operativo che risolve il fatidico 'Errore 53' che rendeva inutilizzabili gli iPhone riparati in centri non autorizzati e per il quale uno studio legale Usa aveva minacciato una Class Action. Balzato agli onori della cronaca nei giorni scorsi dopo un articolo del Guardian, l'Errore 53 aveva colpito gli iPhone 6 e 6s nei quali era stato riparato fuori dal circuito Apple il tasto 'home' che contiene il lettore di impronte digitali, o altre componenti, come lo schermo.

Un portavoce di Apple aveva spiegato che l'Errore 53 è "il risultato di un controllo di sicurezza introdotto per proteggere i clienti": se il sensore per le impronte digitali non è abbinato alle altre componenti, l'iPhone entra in protezione e si blocca.

 L'aggiornamento iOS 9.2.1, destinato solo agli utenti che aggiornano l'iPhone attraverso iTunes, ripristina gli iPhone 'bloccati' ed una pagina sul sito di supporto della Apple spiega la procedura da seguire passo per passo. L'aggiornamento non è previsto per coloro che aggiornano il sistema operativo usando il collegamento via iCloud, perché per loro il problema non è stato riscontrato. 
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie