Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Avatar fa uscire da tunnel depressione

Avatar fa uscire da tunnel depressione

Terapia basata su realtà virtuale testata su 15 persone

Un avatar accompagna per la prima volta pazienti depressi fuori dal buio della loro malattia: è il successo di una terapia virtuale 'immersiva' testata presso la University College di Londra per la prima volta su 15 pazienti in un lavoro pubblicato sulla rivista British Journal of Psychiatry Open.

I pazienti indossano delle cuffie e una specie di occhiale con uno schermo in cui appare un avatar di dimensioni reali in maniera tale che al paziente sembri di guardarsi allo specchio.

Ciò consente al paziente di immedesimarsi con l'avatar. La terapia si svolge in due tempi, prima il paziente immedesimandosi con l'avatar impara gradualmente a non essere ipercritico contro se stesso e a volersi più bene; poi nella scena compare un bambino in lacrime e al paziente viene chiesto di guidare l'avatar affinché consoli il bimbo. A mano a mano il paziente si immedesima nel bambino che pian piano - consolato dall'avatar - smette di piangere e si sente meglio.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie