Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Prelievi Atm si faranno con Apple Pay

Prelievi Atm si faranno con Apple Pay

Banche Usa lavorano a integrazione con pagamenti 'mobile'

(ANSA) - ROMA, 29 GEN - Con alcune banche, anche in Italia, è già possibile prelevare denaro agli sportelli Atm senza inserire la propria carta, ma negli Usa si guarda anche ai sistemi di pagamento "mobile", come Apple Pay o Samsung Pay.
    Secondo indiscrezioni del sito TechCrunch la Bank of America e Wells Fargo stanno lavorando a nuove soluzioni per le transazioni agli Atm che includano il sistema di pagamenti "mobile" di Apple. Tali opzioni si baserebbero sulla tecnologia Near Field Communication (Nfc), che consente di effettuare transazioni avvicinando lo smartphone dotato di un particolare sensore a un lettore apposito.
    La novità comincerà ad essere sperimentata già a fine febbraio in Atm di alcune città, in primis San Francisco, New York e Boston.
    Apple Pay è il sistema di pagamenti "mobile", per fare acquisti in negozio pagando con l'iPhone, che ha debuttato negli Usa e da poco anche nel Regno Unito, in Canada, Australia e prossimamente in Cina. Così come Android Pay di Google funziona con solo con i terminali dotati della tecnologia senza fili Nfc.
    Samsung Pay, invece, sviluppato dal produttore sudcoreano ha il vantaggio di funzionare anche con i normali lettori di carte di credito.
    La compatibilità con gli Atm sarebbe un ulteriore passo in avanti nel segno della "rivoluzione" dei pagamenti digitali. In questa direzione si muove anche Chase, il sistema concorrente di Apple Pay e simili lanciato da JPMorgan, che secondo quanto riportato dall'Ap consentirà ai suoi utenti di prelevare denaro o avviare altre transazioni utilizzando il telefono con gli Atm compatibili, in futuro anche sfruttando la tecnologia Nfc.(ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie