Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Nuoto
  4. Nuoto: dramma Brema, cerimonia il 28/1

Nuoto: dramma Brema, cerimonia il 28/1

A 50 anni dalla sciagura aerea in cui morirono anche 7 azzurri

(ANSA) - ROMA, 19 GEN - Una delegazione della Federazione italiana nuoto parteciperà il 28 gennaio a Brema alla commemorazione ufficiale delle 46 vittime dell'incidente aereo avvenuto 50 anni fa nella città tedesca. Sul velivolo, un aereo della Lufthansa partito da Francoforte, vi erano sette fra i migliori nuotatori azzurri con il tecnico Paolo Costoli e il giornalista Rai Nico Sapio, diretti al meeting indoor di Brema.
    Saranno presenti il vicepresidente Manuela Dalla Valle, il direttore tecnico della Nazionale Cesare Butini e il direttore sportivo Gianfranco Saini. L'incontro con il console italiano in Germania Flavio Rodilosso avverrà presso la stele commemorativa in Nordelander Strasse, dove saranno ricordati con una funzione gli azzurri periti nell'incidente. La commemorazione si concluderà poi presso l'hotel Robben, dove ci sarà l'incontro tra parenti delle vittime, istituzioni e partecipanti.
    Verrà anche proiettato il trailer del docu-film realizzato da Francesco Zarzana dal titolo "Tra le onde nel cielo".
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie