Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Moto
  4. MotoGp: Germania, 2/e libere a Vinales

MotoGp: Germania, 2/e libere a Vinales

Indietro le Yamaha: Rossi 14/o tempo, Lorenzo 16/o

 Lo spagnolo Maverick Vinales (Suzuki Ecstar) è stato il più veloce nella seconda sessione di prove libere del gp di Germania in programma domenica sul circuito del Sachsenring. Bene Andrea Iannone (Ducati) che dopo aver dominato la prima sessione di prove fa registrare il secondo tempo davanti allo spagnolo Marc Marquez (Honda). Male le Yamaha ufficiali, Valentino Rossi è quattordicesimo e Jorge Lorenzo è sedicesimo.

Rossi, scarso feeling con le gomme  - "Con le gomme usate questa mattina ho fatto molta fatica a trovare il giusto feeling, soprattutto a destra. Anche la gomma morbida portata dalla Michelin risulta abbastanza dura". Valentino Rossi, ai microfoni di Sky sport, ha spiegato così la scarsa brillantezza della sua Yamaha nelle prime due sessioni libere del Gp di Germania. "Qui la settimana scorsa c'erano 30 gradi, ora invece le temperature sono calate moltissimo, quindi anche con la più morbida si fa molta fatica a destra, soprattutto nella curva 11 - ha detto ancora Rossi - Alla fine ho messo gomme nuove, ma nel penultimo giro mi sono perso nel traffico. Per tre secondi ho preso la bandiera a scacchi. Così non ho fatto neanche un giro buono". "E' difficile guidare e trovare il feeling - ha concluso - soprattutto con la ruota davanti a queste temperature. Speriamo che il tempo migliori domani e domenica".

Lorenzo, nessun problema per la gara - "Fisicamente sto bene, avevo una infiammazione alla mano, ma ora è a posto. Nessun problema per la gara". Jorge Lorenzo rassicura sulle proprie condizioni dopo la caduta in cui è incappato durante le prime libere del Gp di Germania. Le preoccupazioni del campione del mondo vengono piuttosto dalla sua Yamaha scarsamente performante - così come quella di Valentino Rossi - che gli ha fatto ottenere solo il 12/o e 16/o piazzamento. "Fa freddo e la pista è scivolosa, bisogna stare attenti con le gomme. Dopo l'incidente della mattina devo ammettere che ho perso fiducia e mi sono sentito molto lento. Forse gli pneumatici sono troppo duri e mi sembra che nessuno abbia molta confidenza". Nella FP2 la Yamaha non ha portato moto nelle prime dieci "ed io sono stato il peggiore".


   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie