Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Formula 1
  4. F1: Austria, Ferrari dominano 3/e libere

F1: Austria, Ferrari dominano 3/e libere

Vettel precede Raikkonen ed Hamilton, incidente a Rosberg

(ANSA) - ROMA, 2 LUG - Dominio delle Ferrari nella terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio d'Austria di Formula 1. Sebastian Vettel è stato il più veloce, con il tempo di 1'07"098, precedendo Kimi Raikkonen di 136 millesimi.
    Staccato di due decimi Lewis Hamilton, con la Mercedes.
    Nico Rosberg è stato protagonista di un'uscita di pista causata probabilmente da un problema ad una sospensione, un incidente che ha interrotto le libere per una decina di minuti e causato seri danni alla monoposto, che i meccanici dovranno risolvere in tempo per le qualifiche. Di sicuro, sarà sostituito il cambio e Rosberg, così come si sapeva già per Vettel, perderà cinque posizioni sulla griglia di partenza.
    Alle spalle di Hamilton si sono classificate le Red Bull di Daniel Ricciardo e Max Verstappen, seguite dalle Williams di Valtteri Bottas e Felipe Massa. A completare la lista dei 10 migliori tempi, la Force India di Nico Huelkenberg e le McLaren di Jenson Button e Fernando Alonso.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie