Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Ciclismo
  4. Ciclismo: Mondiali pista, Italia 4/a

Ciclismo: Mondiali pista, Italia 4/a

L'Australia batte britannici e conquista oro, bronzo a Danimarca

(ANSA) - ROMA, 3 MAR - Il quarto posto degli azzurri a Londra non è un punto di arrivo ma va salutato come il segno della rinascita, il punto di svolta che riposiziona l'Italia al vertice mondiale dell'inseguimento a squadre del ciclismo su pista. Gli azzurri sono ormai sulla scia delle super potenze e se oggi Liam Bertazzo, Simone Consonni, Francesco Lamon e Michele Scartezzini non hanno conquistato la medaglia, l'appuntamento è solo rinviato. Gli azzurri senza il leader Elia Viviani si sono migliorati ancora con il tempo di 3'58"262 e il lavoro di Villa mira a creare e a crescere un gruppo competitivo a lungo termine.
    Il risultato della finale per il bronzo era abbastanza scontato. La Danimarca è ancora un poco avanti, ma sempre meno.
    Si è imposta all'Italia con il tempo di 3'55"936, poco più di due secondi. Il gap con le capofila, Australia e Gran Bretagna è ancora notevole, cinque o sei secondi, ma in pratica è dimezzato in pochi mesi.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie