Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calcio
  4. Figc, parte 3/a edizione progetto'Rete!'

Figc, parte 3/a edizione progetto'Rete!'

Iniziativa per giovani rifugiati in collaborazione con Sprar

(ANSA) - ROMA, 8 MAR - Al via la 3/a edizione del progetto 'Rete!', iniziativa promossa e sviluppata dal 2015 dal Settore giovanile e scolastico della Figc in collaborazione col Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) con l'obiettivo di promuovere e favorire l'interazione e i processi di inclusione sociale ed interculturale attraverso il calcio.
    Nel biennio 2015-2016 - informa la Figc - il progetto, rivolto ai minori non accompagnati e neo maggiorenni (16-19 anni) richiedenti protezione internazionale residenti presso centri di accoglienza della rete Sprar di tutta Italia, ha coinvolto 516 ragazzi e 49 Progetti Sprar. Nel 2017 sono 393 i ragazzi appartenenti a 30 Sprar di 11 regioni (Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Trentino, Umbria e Veneto), che da marzo a maggio parteciperanno ad una fase regionale con interventi sportivi, educativi e formativi effettuati dai Coordinatori del Settore giovanile e scolastico presso i Progetti Sprar.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie