Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calcio
  4. Champions, agli ottavi Napoli-Real Madrid e Juventus-Porto

Champions, agli ottavi Napoli-Real Madrid e Juventus-Porto

In Europa League, la Roma se la vedrà col Villarreal e la Fiorentina col Borussia Moenchengladbach

Questo il quadro degli ottavi di finale di Champions League dopo il sorteggio svoltosi a Nyon (andata 14-15 e 21-22 febbraio 2017, ritorno 7-8 e 14-15 marzo): Manchester City (Ing)-Monaco (Fra) Real Madrid (Spa)-Napoli (Ita) Benfica (Por)-Borussia Dortmund (Ger) Bayern Monaco (Ger)-Arsenal (Ing) Porto (Por)-Juventus (Ita) Bayer Leverkusen (Ger)-Atletico Madrid (Spa) Paris SG (Fra)-Barcellona (Spa) Siviglia (Spa)-Leicester (Ing).

Real Madrid-Napoli si giocherà il 15 febbraio
. Lo ha reso noto l'Uefa che ha stilato il calendario degli incontri degli ottavi di finale. La gara di ritorno si disputerà al San Paolo il 7 marzo. Il 22 febbraio sarà la volta di Porto-Juventus (gara di ritorno allo Stadium il 14 marzo). Benfica-Borussia Dortmund e Paris Saint-Germain-Barcellona si giocheranno il 14 febbraio e l'8 marzo. Il 15 febbraio e il 7 marzo, stesso giorno di Real-Napoli, si disputerà Bayern-Arsenal. Manchester City-Monaco e Bayer Leverkusen-Atletico Madrid verranno giocate il 21 febbraio e il 15 marzo. Infine Siviglia-Leicester verrà disputata nelle stesse date di Porto-Juventus (22 febbraio e 14 marzo).

Allegri, a questo livello nulla è semplice  - Nessun 'fiuiiiu' da parte di Allegri per l'esito del sorteggio degli ottavi di Champions. Il tecnico bianconero non ricorre questa volta al sospiro di sollievo, anche se dall'urna è uscito il Porto e non gli avversari più temuti (Real Madrid, Bayern e Manchester City). "Non avevo ansie particolari oggi - scrive su Twitter - perché so che questa Juve può giocarsela con chiunque: a questo livello non esistono, però, partite semplici".

De Laurentiis,sfida al Real entrerà in storia Napoli  - "Sarà una partita tostissima, Sarri lo aveva detto 'magari sarà il Real' ed è stato accontentato. Noi siamo accanto a lui in questa sfida, che rimarrà nella storia del calcio Napoli". Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis commentando il sorteggio di Champions League al sito tuttonapoli.net, nel corso della presentazione del suo nuovo film a Napoli. "La prima - ha detto De Laurentiis - la giocheremo lì e poi ce la giocheremo tutta quanta al San Paolo. Ben venga il Real Madrid dall'urna".

Malagò, 'Sorteggi? Bene solo per la Juve'  - "Non mi sembra sia andata benissimo sinceramente, sulla carta forse per la Juventus un po' meglio ma per le altre tre ci si poteva aspettare avversarie più abbordabili. Però conoscendo anche la mentalità di alcune italiane, avere avversarie di livello in Europa League stimola e quindi sono ottimista per tutti". Lo dice il presidente del Coni, Giovanni Malagò, commentando le prossime avversarie delle italiane in Europa, rispettivamente Porto e Real Madrid per Juventus e Napoli agli ottavi di Champions League e Villarreal e Borussia Moenchengladbach per Roma e Fiorentina ai sedicesimi di Europan League. "Speriamo bene - precisa il capo dello sport italiano a margine di una lectio magistralis tenuta alla Link Campus University di Roma - perché sarebbe davvero molto importante passare il turno con più squadre possibili, a prescindere da quello che succederà nel 2018 con la possibilità di avere quattro italiane in Champions".

Europa League: il quadro dei sedicesimi  - Questo il quadro dei sedicesimi di Europa League dopo il sorteggio svoltosi a Nyon (andata 16, ritorno 23 febbraio 2017): Athletic Bilbao (Spa)-Apoel Nicosia (Cip) Legia Varsavia (Pol)- Ajax (Ola) Anderlecht (Bel)-Zenit San Pietroburgo (Rus) Astra (Rom)-Genk (Bel) Manchester United (Ing)-St. Etienne (Fra) Villarreal (Spa)-Roma (Ita) Ludogorets (Bul)-Copenhagen (Dan) Celta Vigo (Spa)-Shakhtar Donetsk (Ucr) Olympiacos (Gre)-Osmanlispor (Tur) Gent (Bel)-Tottenham (Ing) Rostov (Rus)-Sparta Praga (Cze) Krasnodar (Rus)-Fenerbahce (Tur) B. Moenchengladbach (Ger)-Fiorentina (Ita) AZ Alkmaar (Ola)-Lione (Fra) Hapoel Beer Sheva (Isr)-Besiktaş (Tur) Paok (Gre)-Schalke (Ger).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie